JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao, sono una somma di foto fatte ai tempi della canon 350D. Sono andato a recuperare la cartella per vedere i metadati e l'obiettivo era il famigerato sigma 70-300 apo usato a f/8. Le pose erano state fatte con la HEQ5 syntrek, camera autoguida magzero in B/N montata uno skywatcher 100 f/5 acro. (ricordo che il programmino per guidare, che andava per la maggiore, era PHD) I tempi sono variabili da 60sec a oltre 300sec (ma poi il cielo si schiariva troppo). Iso 400 (che per la 350D era già un limite estremo) e focale 190mm.
E' una schifezza rispetto a quello che si vede in giro fatte, soprattutto, da cieli bui.
guarda, mi sembra di si. dico mi sembra perchè all'epoca avevo due 350D, una normale e l'altra senza fitro ma con l'aggiunta di un astronomik eos-clip L-filter, che faceva lo stesso lavoro del più famoso baader.
ricordo che la nord america, l'ho ripresa con quella modificata, mentre M42 l'avevo fatta con quella normale. questa mi pare che avessi già usato quella con la modifica, anche perchè, con l'altra, credo non sarebbe uscito nemmeno quel poco che c'è.