JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Dura la vita nel cemento, ma come hai dimostrato ci si può vivere ma non è la maniera auspicabile
.... Là dove c'era l'erba ora c'è Una città, ah E quella casa in mezzo al verde ormai Dove sarà, ah Non so, non so Perché continuano A costruire, le case E non lasciano l'erba Non lasciano l'erba Non lasciano l'erba Non lasciano l'erba
E noi, se andiamo avanti cosi chissa' come finira Si Loris era facile postare foto di pappagalli verdi e gialli,facevi la tua bella figura e ciao ma come tu ben sai,bene o male,belle o brutte,ricercate o semplici qualche cosa raccontano e in questo caso raccontano di chi nasce e deve crescere tra mille difficolta', lotta dura senza paura, chi naviga sempre nella tempesta senza il nocchiere e chi trova acque placide e azzurre poi ci siamo noi sempre alla ricerca di qualche cosa di bello, e il brutto? Il brutto non piace, ma se non piace ci sono io, io che come qualche altro,non faccio nomi,arriva,si ritrova a scegliersi un ramo,su cui aggrapparsi, su cui mettersi comodo a esporre le sue idee,diverse, diverse da chi o da cosa lo decidera' il popolo, verranno capite o fraintese ? I pareri non convergono mai anche se tutto e' rapportato alla vita, chi stabilisce che non ci sia rapporto tra noi e un ciuffo d' erba ? Qui in Brasile si sposano e, vedo, normalmente hanno dai 2 ai 3 figli, il prete ne ha 5 e tutti vivono, chi mangia bistecche e chi mangia riso e fagioli ma son tutti belli anche se qualc' uno stasera saltera' il pasto o saranno solo fagioli ma abbiamo anche il ciuffo d' erba che aspetta la pioggia, qualche goccia di rugiada a volte non basta, e' come mangiare solo fagioli ma l'importante e' vivere, tirare avanti ed e' facendo quattro passi che noti tutto cio', un grande legame e se lo tieni per te non lo racconti nessuno lo sapra', di solito si sa' ma rimane dietro ad altri mille problemi non risolti. Povera quella nave senza nocchiere, sempre nella tempesta
Giochi di bimba, la fine di un viaggio,amico di ieri,me ne ricordo diverse Gianka ma questa no, e' cmq bella e si addice molto,questo e' un viaggio che vorrei intrapprendere, che capiranno in pochi,questo lo so', ma tu mi conosci e sai che non me ne puo' fregar di meno, ciao Gianka
La piccola piantina cresce anche ai bordi del cemento in un ambiente ostile porta la vita ma l'uomo che infesta la terra porta la morte unico fra gli esseri viventi che distrugge la terra che l'ha forse partorito se non è di origine aliena data la sua cattiveria bramosia arroganza e incuranza estranea a tutte le altre specie della terra, questo mi colpisce il ginepro millenario che vive nella fenditura della roccia in silenzio sfidando le tempeste aiutando il mondo a respirare sinché mani sacrileghe non lo tagliano per adornare il proprio caminetto bellissima la foto della piantina dimostra che il tuo grado di alienicità è basso perché ancora ti accorgi delle altre forme di vita anche se ben misere agli occhi dei più per te sono una ricchezza
Dovrebbe essere un monito per noi umani ma........ Grazie Arrigo , con la tua semplicità ci regali sempre riflessioni forti come le radici di questa erba applausi amico mio
A volte succede, saranno delle cognizioni affettive,stati d' animo o emozioni che ti portano a vedere la bellezza nella miseria e non avresti mai pensato a quante cose belle si nascondono nella miseria, basta guardare bene ? Bisogna anche sentire e sapersi ascoltare, dentro di noi c' e' sempre una voce che viene spesso soppressa dalla cattiveria e dall' incuranza come giustamente dici, mentre a volte la causa sara' dei problemi di vita di cui molti ne soffrono e tu li mostri con intelligenza estrema nel percorso fotografico che hai intrappreso. Ciao Emme mentre scrivo mi vedo davanti quel ginepro millenario e penso a come sarebbe la tua isola senza di lui, non adornate il caminetto, e' bello solo quando e' acceso,non ha bisogno di essere agghindato
Ciao Claudio premetto che il mio percorso non nasce come monito ma suggerimento, il bello e' ovunque basta saperlo vedere Qualc' uno certamente dira': ma chi si crede di essere , vuole insegnarmi a vivere ? Noooo, mi scuso anticipatamente, solo a guardare