Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Ottobre 2020 ore 23:51
Ottima ripresa di una bella coppia di smidollati esibizionisti da baraccone.. Nick |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 9:00
A me piace. E' originale, i due soggetti sembra che siano molto imbarazzati e non trovano le parole da dirsi... forse pensano ad altro o sono timidi... |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 9:09
Penso che giudicare queste persone dai tatuaggi sia come dire che uno è un poveretto ottuso e sputasentenze solo guardando e l'avatar.... Che ne sappiamo di come siano veramente?? È un ritratto. È una bella immagine, sì o no? Perché? Cerchiamo di essere pertinenti e pazienza se non ci piacciono i tatuaggi o i colori degli stessi o il tipo di pettinatura... (parla uno che non ha tatuaggi, né ne vorrebbe avere). La foto a me piace, concordo con l'osservazione di Nonno Baker, che per giunta stimo per le sue osservazioni sempre a tono. Ciao, Davide |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:37
Ciao Davide. Condivido al 100% la tua osservazione anche perche' non sono assolutamente ne' bacchettone ne' moralista (anzi mi piacciono le persone fuori dagli schemi) ben sapendo che ogni persona ha il diritto di fare cio' che vuole del proprio corpo. Mi piacerebbe potere fare una ragionevole e civile conversazione di persona con te per esternare la mia opinione su questa moda di coprire la propria pelle di tatuaggi, spesso di cattivo gusto, piercing, capelli alla moicana, ecc., dato che lo spazio a disposizione su questo sito non mi basterebbe. Da giovane ero un capellone contestatore della societa' percio' ero molto attivo nel lottare in difesa dei diritti umani, contro il nucleare, contro l'uso della droga contro lo sfruttamento dei lavoratori, ecc. Purtroppo nell'attuale societa' in profonda crisi di valori, mi da fastidio l'orientamento diffuso e generale per la moda dei tatuaggi su tutto il corpo (per tanti testa, faccia e collo compresi) di stile Yakuza (solo che i mafiosi giapponesi hanno tatuaggi che sono quasi opere d'arte e non le Betty Boop, le farfalline, i funghetti, i teschi e le scritte, ecc.). Insomma, in sintesi voglio dire che questa moda da fiera di bovini marcati da un po' di tempo mi da la nausea. Non ho nulla contro il tatuaggio di buon gusto perche', ripeto, ogni persona deve avere il diritto e la liberta' di decidere del proprio corpo, ma se sono costretto a vivere in una umanita' conformata all'esibizionismo del cattivo gusto per il senso dell'apparire e sopportare il vuoto di idee che annichilisce la nostra specie di animali evoluti, avro' anche il diritto di criticare. Lo dichiara uno come me, che fa il volontario in aiuto dei malati afasici, che difende l'ambiente raccogliendo plastica, bottiglie, lattine buttate da gente incivile, che si presta sempre ad aiutare gli amici quando sono in difficolta', che quando fotografa sente l'esigenza che ci sia un contenuto nel mio scatto che faccia riflettere e che non frequenta i locali Happy hour. Per finire la mia giaculatoria, aggiungo che i due assassini con reddito di cittadinanza (anche se proprietari di costose moto di grossa cilindrata e abituali bevitori di champagne) che hanno stroncato la vita di Willy sono completamente tatuati, portano i capelli alla moda e palestrati, fedeli al culto dell'attuale societa' nella quale stiamo vivendo e che sta andando sempre piu' alla deriva. Ma avrei tante altre cose da aggiungere per spiegarti i motivi della mia insofferenza... Cordiali saluti. Nick p.s. La moda non rende anticonformisti!. E' la partecipazione alla vita con seri e concreti contenuti che ci distingue dal gregge. |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:27
Ciao Nick, anche a me fa piacere scambiare civilmente opinioni. Approfittiamo dello spazio di questa foto, spero non dando fastidio all'autore (in caso, possiamo spostarci altrove). Credo che il concetto di buon gusto sia, per fortuna o purtroppo, soggettivo. Anche a me non piacciono i tatuaggi, a dirla tutta, ma in questa foto sono forti anche le espressioni dei soggetti e la situazione. Anzi, proprio in virtù dei tatuaggi "esagerati" dei due personaggi in questione, l'osservatore rimane stupito di trovare un comportamento quasi schivo o imbarazzato dei due: per questo mi piace la foto, perché ci fa scoprire o ci suggerisce un lato inaspettato del carattere dei soggetti. Sarà un caso, non sappiamo... Ma è questo quello che mi muove questo scatto. In merito al povero Willy, è stato purtroppo ucciso da assassini. Punto. L'assenza di tatuaggi dal loro corpo non avrebbe cambiato la sostanza, così come la presenza di eventuali tatuaggi su quello del povero Willy non lo avrebbe reso una persona peggiore. Concludo dicendo che sono invece d'accordo al 100% sul PS. Ho passato un'adolescenza da persona "normale" fra post-punk, anarchici, "fighetti", finti rivoluzionari figli di papà e chi più ne ha più ne metta... e per questo mi sono accorto di essere stato un dannato anticonformista, nonostante all'epoca sembrasse il contrario! Ciao, Davide |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 20:53
Ciao Davide, ti comunico senza vergogna che, essendo nato in una famiglia di proletari (mio padre era operaio e lavorava tredici ore al giorno), mangiavo spesso pane cotto ed altri alimenti che si potevano permettere i poveri e sono stato educato a fare sacrifici per guadagnarmi la vita e la mia autonomia. Percio' condivido la tua antipatia per i "fighetti rivoluzionari figli di papa'" che incontravo nel Movimento Studentesco, in Avanguardia Operaia, in Potere Operaio, ecc. proprio come ora sento repulsione per la gente che, in epoca di crisi, ha tanti soldi per farsi coprire gran parte della propria pelle di scarabocchi per apparire piu' "belli" e farsi notare dai conformisti come noi. Posso solo immaginare (non ho certezze) che forse non hanno interesse ad aiutare chi ha avuto la sfiga di nascere in paesi dove il pane in tavola e' un lusso e i tatuaggi rappresentano un superfluo impensabile (lo e' anche per me dato che farsi fare tanti ghirigori sulla pelle costa molto). In merito alla chiave di lettura della foto in questione, be' io non riesco a vederci le cose che ti muovono...pazienza, non ho la tua visione anche se l'ho definita un'ottima ripresa, ma e' inconfutabile che la differenza di opinioni e' la cosa piu' bella della democrazia a condizione che "la tua liberta' non inizi con la fine della mia". Ciao Nick |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 22:28
Ringrazio tutti per i commenti. Per Nonno Baker: credo che la tua impressione derivi soprattutto dalla mia inesperienza nel dirigere i soggetti |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 9:29
Ciao elReaper, apprezzo molto la tua umilta' e la tua sincerita' nel dichiarare che la tua foto non e' spontanea, ma costruita dato che i soggetti non sono diretti come si deve causa la tua inesperienza. Complimenti per la tua onesta' intelettuale. Buona luce Nick |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 10:40
Mi dite in dettaglio cosa ha che non va 'sta foto? I tatuaggi?... Sono scelte personali e come tali vanno rispettate. Posa e composizione? Sarò strano io ma mi piacciono entrambi. Tecnica? Non mi sembra ci siano errori evidenti. Forse perché è originale e inusuale? Per me è un pregio. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 11:37
Due bei personaggi moderni, mi piace l'ambientazione e l'insieme cromatico, l'espressione dei modelli a mio parere sta anche bene nel contesto. Un saluto fiore. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:47
Dal momento che una foto fa discutere amichevolmente vuol dire che funziona io la trovo stupenda chapeau |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:56
Bellissima |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:09
Condivido il pensiero di Claudio! Chissà perchè l'avrei intitolata "caro amico ti scrivo", lo dico solo per sorridere Un saluto e complimenti, maf eccellente |
| inviato il 11 Febbraio 2021 ore 0:07
Devo dire che la schiettezza di Nick mi fa venire in mente la frase secondo cui nella vita si incontrano tante maschere e pochi volti, cosa che non posso che condividere. Per quanto riguarda la foto in se trovo i colori ed in particolare i capelli rossi della ragazza azzeccati quanto mai alla scena. Lo sguardo di entrambi del non so cosa voglio completa l'opera. Per quanto riguarda la discussione aggiungerò Nick e Turbo tra gli amici così, stando ai click attuali quindicesimo sono tra cotanto senno. Buona notte a tutti. |
| inviato il 11 Febbraio 2021 ore 1:17
Caro Valerio, la frase "nella vita si incontrano tante maschere e pochi volti" e' azzeccatissima per esprimere l'esibizionismo, la lontananza dall'essere se stessi accettandoci come siamo e il culto dell'apparire diversi in questo mondo omologato dalle mode. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |