JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie della visita Lully! E del commento positivo! La composizione l'ho cercata e in parte ne sono soddisfatto, anche se il 10 mm non è facilissimo da gestire gironzolando per Venezia... Mi dispiace anche che la punta della gondola in secondo piano sia troppo vicina al palo .... In realtà ho uno scatto precedente con la gondola leggermente più in dietro ma con il gondoliere non in posizione classica di voga, quindi ho preferito questa. Grazie ancora e ciao Cristiano
Grazie dei graditi complimenti, Stefano! e... Ho fatto un giro tra le tue gallerie e sono io a farti i complimenti! Il tuo francobollo mi è piaciuto moltissimo! Bravo Ciao Cristiano
piacevole composizione con le due gondole disposte secondo due diagonali. Piacevole...e se provassi a tagliare appena sopra gli archi per concentrare tutta l'attenzione solo sulle due gondole? Bravo, Claudio
L'idea che sta alla base dello scatto è appunto questa ovviamente! Purtroppo essendo proprio alla base del ponte di Rialto e piuttosto vicino alla gondola ho dovuto scattare puntando in basso per inquadrare tutta la gondola con il 10-22 e le line degli edifici non ne hanno "beneficiato". La tua può essere una buona idea, da provare! ...anche se non amo (forse è un limite ) uscire dal formato standard ! Ciao e grazie Claudio! Cristiano
beh, sarebbe un formato quadrato praticamente, cioè un formato "classico", il formato Hasselblad, per decenni tipico di chi scattava in bianconero. Il quadrato io lo trovo sempre intrigante, ricco di fascino e...."solido". Forse dipende dall'aver sognato una vita di scattare con la "Svedese"! Ciao e ancora bravo. Claudio