Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 7:25
Un ottimo ritratto e composizione. Avrebbe forse guadagnato ancora più impatto mettendo maggiormente fuori fuoco lo sfondo che disturba. Aspettiamo volentieri gli altri scatti. Un saluto Andrea |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 7:29
Sono d'accordo con te ma c'erano 2 problemi 1) Limiti fisici dell'obbiettivo come puoi notare era già a tutta apertura 2) Conformazione del territorio purtroppo il sole era alle mie spalle e non avendo con me tutta attrezzatura non potevo ovviare avrei preferito il mare come sfondo (è ho anche qualche scatto in merito) ma il controluce era forte è non era la foto che volevo. Grazie comunque del passaggio saluti P.s arriveranno altre foto di questo shooting ma se scorri galleria ne ho postata un'altra |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 7:37
Grazie per la spiegazione, era il mio ovviamente un suggerimento a cui già avevi pensato. Si avevo commentato già l'altro scatto che con un'altra lente ha molto più impatto. Ottimo shooting ancora complimenti anche a Martina. Ciao Andrea |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:20
Senza nulla togliere al soggetto, ciò che manca in questa foto è uno scopo. Lo sfondo così leggibile e una luce un po' piatta non fanno capire bene se il soggetto della foto è la ragazza di per sé o la ragazza insieme al contesto. In un altro commento spieghi che lo sfondo così leggibile è "colpa" del limite fisico dell'obiettivo, eppure non penso che tu non fossi nelle condizioni di cambiare la lente e mettere l'85mm f/1.4D che hai, e magari andare indietro di qualche passo. Sulla luce, hai scattato a 1/60 f/2.8 ISO 6400, segno che di luce ce n'era già ben poca. In più, vedendo le luci delle strade già accese, presumo si fosse già superato il tramonto di un po'. L'atmosfera da ora blu aggiunge solo fascino, attrattiva, non è un caso che sia ricercata così tanto nella cinematografia, nella fotografia editoriale e persino in quella di moda quando si fanno scatti in esterna: avresti potuto provare così. In alternativa, per mantenere una luce abbastanza forte come questa, ma donar comunque un po' di dinamismo, si può usare la tecnica del dodge&burn e riuscire a scurire selettivamente ma leggermente alcune parti della foto (in modo coerente e realistico, si intende), e schiarirne altre. Richiede comunque un po' di pratica. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 18:34
Ciao Raffaele inanzitutto grazie del prezioso passaggio, sono sempre felice che qualcuno si soffermi in una mia foto con tanta cura, e che mi consigli. Detto ciò passiamo alla tua analisi che condivido, ma: 1) Per quanto riguarda lo sfondo ti do pienamente ragione probabilmente con 85 sarei riuscito a sfocarlo maggiormente e avrei tenuto gli Iso più bassi ma la conformazione della spiaggia che era abbastanza scoscesa mi avrebbe fatto perdere il primo piano cosi bilanciato e avrebbe predominato la spiaggia , in quanto scendendo verso il mare che era praticamente poco dopo la distanza da dove ho scattato questa foto, ed essendo la modella su un piano rialzato non avrei realizzato un primo piano che mi ero prefissato (certo con i se e con i ma non si fa la storia ma visto la poca luce non volevo perdere tempo) 2) Purtroppo soffro della sindrome del "carpe diem" nel senso che essendo il tramonto ormai passato e i tempi stretti come spiegato non volevo perdere tempo in un cambio obiettivo, purtroppo non ero attrezzato come volevo avevo in mente anche di usare il flash, che si è messo a fare le bizze e a non funzionare correttamente, e nella confusione dovuta naturalmente anche alla mia inesperienza in determinati contesti mi ha fatto preferire una foto ad alti Iso ma immediata 3) la Tecnica del Dodge&Burn non la conoscevo interessante approfondirò purtroppo con il mio lavoro ho sempre poco tempo e la fotografia anche se in questo caso con un impegno pubblicitario affidatomi, viene sempre dopo per ovvie ragioni. 4) dovevo fare vari cambi abito infatti oìho altre foto che posterò a breve, ed essendo stato un lavoro diciamo dell'ultimo momento ho preferito portare a casa quanti più scatti possibili. P.s ti faccio davvero i complimenti per le tue foto speriamo un giorno di arrivare a i tuoi livelli. Grazie ancora Daniele |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:02
Daniele, ti ringrazio, il mio livello è raggiungibilissimo da chiunque è più che altro questione di studio, non soltanto di tecnica ma anche di introspezione e di ricerca di sè stessi nelle foto che si fanno. Sul punto 1) ti dico che non conoscendo il territorio non sapevo dell'improvvisa discesa, quindi è chiaro che un 85mm avrebbe stretto troppo il campo, peccato. Sul punto 2) pensaci e provaci la prossima volta, se con le stesse impostazioni avessi scattato a ISO 1600 avresti avuto una bella atmosfera da tramonto e una buona versatilità del file per fare un d&b selettivo ma leggero senza il minimo artefatto. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 20:09
lo farò! Grazie Raffaele spero di rivederti tra le mie foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |