RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
la cascata...

montagna

Vedi galleria (20 foto)

la cascata inviata il 13 Luglio 2020 ore 16:32 da Lauretta Michelutti. 15 commenti, 168 visite.

1/500 f/7.1, ISO 100,




Vedi in alta risoluzione 1.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2020 ore 21:08

Mi piace il taglio verticale di questa immagine che riesce a dare una idea della altezza della cascata, mi sembra manchi un po' di nitidezza alle rocce l' acqua invece è rappresentata bene, comunque lo scatto è molto piacevole

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:01

Verissimo, manca la nitidezza in quasi tutta la foto. Peccato. Secondo lei è colpa mia (fatta male la foto) o può essere colpa dell'obiettivo?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:56

Se hai notato le zone neno nitide sono quelle in ombra e se in p.p. hai cercato di schiarirle non lo hai fatto bene, è po'
come fare una diagnosi per telefono, ciao, buona giornata

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:18

E' vero, la zona che ho schiarito era in ombra. Diagnosi perfetta!!! Cercherò di fare più attenzione a schiarire. Grazie per i consigli Angelo. Un saluto da Udine

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 6:37

Ottimo come pdr. Mi sa che hai scattato in automatico dato il 7.1 di diaframma. Il taglio verticale piace molto. Che cascata é?
Saluti!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 18:43

Per mia sfortuna non scatto mai in automatico; in automatico molte delle volte verrebbe sicuro meglio. Voglio imparare a fare in modalità "M" e questa è con treppiede e telecomando . Ceco di Ho sbagliato sicuramente l'ora di scatto e altre cose. Ma imparerò.
La cascata è in Val D'Aosta cascata di Rutor

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 18:57

Qui é meglio scattare in diaframma ovvero AV. Un diaframma ideale sarebbe 7.1. Se abbassi a 3.5-2.8 puoi vedere la singola goccia mentre per vedere il movimento aumenta a 10 anche 16( forse ci vorrà un treppiede).
Penso di andare in Valle d'Aosta a inizio Ottobre.
Va bene o sono migliori periodi più caldi?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:10

perfetto fine ottobre. consiglio di visitare il Lago d'Arpy (Morgex) la camminata per arrivare (facilissima) è di circa 1 ora con tantissimi larici e altri alberi stupendi che in autunno risplendono di magia. Ma non può mancare anche una visita al lago blu . Io, appassionata da tutta la vita del trentino Alto Adige (casa mia) ho scoperto quest'anno la Valle D'Aosta: amore a prima vista.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:12

Se vuoi informazioni su Bed & Breakfast fammi sapere.
E grazie per l'aiuto sulle foto.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:13

Quindi il mio scatto a 7,1 è perfetto?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:49

7.1 lo dà in genere il modo automatico che dà una valutazione d' insieme. Qui non esiste uno scatto perfetto. Magari variavi l' AV varie volte e confrontarci lo scatto più simile alla cascata: quello sarebbe stato lo scatto più realistico.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 21:42

grazie mille per i preziosi consigli.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:35

Bel scatto e un bel punto di ripresa :-P
(dove si trova questo posto)
UN saluto Cool

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:52

Gheppio . Valle d Aosta
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 15:52

Gheppio . Valle d Aosta
Grazie mille


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me