Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 0:52
È bellissima complimenti Giuseppe, anche la tua precisa didascalia è davvero perfetta. Tantissimi complimenti. Un caro saluto e a presto Antonio. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:03
Una biografia e un racconto molto bello di questo albero secolare. E' una fortuna che non possa parlare e muovere le sue lunghe braccia; penso che ne avrebbe da dire e dare. Grazie caro amico mio Giuseppe per farmi conoscere pezzi della tua splendida Isola piena di tesori nascosti da scoprire e ammirare ma senza toccare. Un grande abbraccio. Franco |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo albero.. Dettagli.. e composizione... exceptionnel girato il mio amico.. Emme... Congratulazioni.. dai, Jean.. G-Weekend 8-) Beautiful tree..details..and composition...exceptionnel shot my friend..Emme...congrats..bye Jean..G-Weekend |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:45
E' una fortuna che non possa parlare e muovere le sue lunghe braccia ? Ma Franco io vorrei che mi raccontasse di quanti amori sono nati sotto le sue lunghe chiome, a quanti briganti a dato ospitalita`e come fare per avere i tesori nascosti dal Barbanera e com`era il mondo migliaia di anni fa`e come erano le stagioni e gli animali che ospitava l`isola, se potesse parlare lo ascolterei per giorni, non e`la rai, e`di piu` |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:51
Grazie cari amici per il vostro prezioso contributo e la vostra generosa presenza, Antonio, Franco, Michele e Jeant, saluto particolarmente Arrigo che è reduce da una brutta avventura ma se è il caso ve ne parlerà lui, un grandissimo abbraccio a tutti |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:55
Non me la sento emme,magari mi prendo del coglio,ne |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 2:26
“ E' una fortuna che non possa parlare e muovere le sue lunghe braccia ? Ma Franco io vorrei che mi raccontasse di quanti amori sono nati sotto le sue lunghe chiome, a quanti briganti a dato ospitalita`e come fare per avere i tesori nascosti dal Barbanera e com`era il mondo migliaia di anni fa`e come erano le stagioni e gli animali che ospitava l`isola, se potesse parlare lo ascolterei per giorni, non e`la rai, e`di piu`:-P „ Caro Arrigo, vero quello che dici, ma preferisco immaginare, una conferma potrebbe essere il contrario dei racconti. Un caro saluto. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 7:31
Bella e interessante immagine, ottima didascalia, complimenti Emme Ciao Marco |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 7:43
Ciao Giuseppe, è una meraviglia, da osservare da leggere e meditare. Leggo con piacere che è ben custodito e protetto il che porta a ben sperare per il futuro, noi non ci saremo più mentre lui continuerà a vivere felice e sereno, visto che ha messo su "famiglia" vivrà ancora sicuramente per alcune migliaia di anni. Un caro saluto, Livio |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 8:24
Una meraviglia di albero |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 8:30
E' un vero prodigio della Natura! Bellissima la tua testimonianza... Foto di pregio artistico Complimenti Ciao Federico |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 8:44
Magnifico il Patriarca e che gli spiriti lo proteggano per altri millenni dalle follie umane. Grande storia, grazie per avercela narrata! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:32
Bellissima tutta la storia e la sua bellezza...Ma penso che sia giunto il momento di far spazio alla giovinezza. Ciao Emme, buon fine settimana e complimenti da Gaz. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:39
Interessante storia ed immagine !!! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:41
Ottimo scatto, accompagnato da altrettanta ottima didascalia. Miscela molto interessante. Ciao. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:58
grand bella foto e splendida descrizione, complimenti Giuseppe !!! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 14:38
Veramente spettacolare l'albero millenario ripreso...ancorpiu' la sua storia bellissima ed esaustiva la tua didascalia....sicuramente un albero pieno di mille segreti e storie da raccontare.Una buona domenica carissimo Giuseppe Ciao Rosario |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 15:22
Cari amici ringrazio tutti quelli che stanno passando su questa immagine, quest'albero che vi invito a vedere in un vostro futuro viaggio in Sardegna è qualcosa di speciale ha vissuto come 60 generazioni di uomini ha visto passare gli anni i secoli i millenni e non è un essere inanimato è un essere vivente, gli alberi come è stato dimostrato strumentalmente hanno emozioni, sono felici se vedono rinascere intorno il bosco o possono essere terrorizzati se sentono il pericolo e quando l'incendio avanza verso di loro vorrebbero fuggire ma non possono e io sento le loro urla quando arriva l'incendio urlano e maledicono l'uomo e il mio cuore si rattrista e mi vergogno di appartenere a questa razza che distrugge e brucia i boschi, quest'albero è un sopravvissuto, nell'ottocento in Sardegna sono stati tagliati e bruciati alberi ben più grandi e antichi si dice di alberi giganteschi che hanno bruciato per un mese intero sono crimini che non possono essere espiati perché quelli erano esseri viventi potenzialmente eterni è stato come bruciare gli Dei ma noi non abbiamo Dei abbiamo solo il nostro tornaconto. Grazie infinite per il passaggio a: Adblacky, Alberto Gaddi, Angelo959, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Arrigo2, Augusto Cherchi, Ciorciari Felice, Davide 70, Federico56, Fiorenzofanton, Franco Iannello, Giacomo62, Jeant, Livio Frega, Marco434, Mario_61, Miche74, NadiaB, Paolo P, Peppe Cancellieri, Pinitti, Rava, Rino Orlandi, Rosario Cafiso, Rutuffo, Savino P., Silvio Madeddu, Siragusa.v Un grande abbraccio a tutti |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 15:26
L'albero è maestoso di suo, certo che tu gli hai fatto onore con una bella foto e racconto. Grazie Gigi |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 16:53
Un soggetto davvero fantastico! Meravigliosa anche la foto, complimenti! Ciao Stefania |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |