Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 11:32
Straordinaria |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:23
sono d'accordo con Fulvio, sei riuscito benissimo a documentare la forza degli elementi della natura, sempre in lotta fra loro. ma non si sa chi è il più forte. un saluto Camillo. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 18:28
Eraclito, nel suo trattato “Sulla natura”, scrisse: “Ciò che contrasta concorre, e da elementi che discordano si ha la più bella armonia” Da questo contrasto, messo in risalto dal B/N, si sprigiona la vita e se ne coglie il senso, la forza. La tua è un'immagine potente, che arriva in modo vigoroso, anche grazie all'uso sapiente della post. Più che la volontà di documentare la forza degli elementi, forse anche per il titolo e per l'elaborazione creativa, io ci leggo un bisogno profondo di cambiamento e/o la fatica della resilienza. La roccia è al margine, quasi indifesa di fronte al mare impetuoso, che per me simboleggia il turbinio di emozioni che si abbatte sulla parte più razionale di ciascuno di noi. Mi piace molto Ciao, Viola |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 19:29
wow veramente potente e di grande impatto visivo complimenti |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 20:51
Daniele,Fulvio,Camillo e Matteo vi ringrazio molto. Viola,grazie per la colta lettura che hai dato ,non riesco a raggiungere certi livelli,ma nel mio piccolo posso assicurarti che è un'immagine che, per come l'ho trattata in post,mi emoziona tantissimo.Onestamente credo davvero di essere riuscito a trasmettere la potenza di quella mareggiata che ho visto e che continuo a rivivere con questa immagine. un saluto Simone |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:05
“ tuttavia se ci mettessi anche sentimento „ dolce fanciulla... stavolta non mi freghi “ la tua malsana idea di andartene da questo sito si affievolisca „ mai detto di volermene andare,andare dove poi “ A chi potrei rivolgere altrimenti le mie brillanti dissertazioni? „ ti lascerei in buona compagnia tranquilla ciao |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:54
Non diffidar, nessuno ti vuol fregar Mai te ne vorresti andar dove la folla tante volte ti vorrebbe mandar... Una moltitudine di poeti siam, ma senza te, soddisfazion non troviam! |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:06
è una foto che mi ha colpito, me la sono immaginata grande su un light box e devo dire che farebbe un gran effetto. Complimenti perchè è molto ben riuscita |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:57
Grazie Matteo , contento del tuo apprezzamento. Un saluto Simone |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:58
Belle queste onde che sbucano con forza dal nulla Complimenti, ciao |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 10:17
Grazie Caterina Ciao |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 23:30
Immagine molto bella e particolare; molto originale la post e ben riuscita! Lo sfondo completamente bianco e uniforme è perfetto come scelta; forse mi piacerebbe vedere più dettagli nella schiuma sul primo piano, ma proprio per curiosità! Ciao, Alberto. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 16:57
Forse significa che non ne sei sicuro? Si può fare qualsiasi cosa col bn io ho voluto isolare l'onda riequilibrando la parte bianca del cielo e creare una composizione che si sviluppasse in diagonale.sul mare ho lasciato giusto qualche indizio per non allontanarmi troppo dal contesto . Grazie del passaggio Ciao |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:45
Il titolo è stato dato per l'esposizione ?  Mi piace l'idea e la realizzazione, con l'onda che entra ed esce dal (quasi) nulla, la scogliera compensa ed equilibra la situazione. La richiesta di Alberto forse farebbe perdere peso alla parte superiore rendendolo troppo debole...parere personale eh... ciao, Massimo |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:47
Di questo paesaggio in bianco e nero apprezzo il suo grado di irrealtà. Il suo fluttuare e svanire nei confini, il suo svaporare nel nulla, assorbito nel bianco della luce. Credo sia questo a fargli assumere un qualcosa che porta alla riflessione. * Cordiali saluti Patrizio |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:25
Grazie Patrizio, sono contento tu sia riuscito a entrare in sintonia con questa foto. Un saluto Simone |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 19:05
mi piace. Meno male che ci sono foto da commentare e, magari, come nel tuo caso, diverse e un po' spiazzanti : mi sono dovuto un attimo fermare per qualche giorno a casa e ho letto più del "consentito" commenti da forum su argomenti vari ed è un delirio: il caldo fa più vittime tra i neuroni che il Covid tra gli anziani! Scusami, non c'entra niente; spero perdonerai uno che guarda volentieri le tue foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |