Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:36
La foto mi piace molto, mi attrae inoltre per la storia che mi racconta. La spiaggia, il mare e quelle rocce un mix fantastico. Un racconto della vita con le sue speranze e le sue passioni. La spiaggia è un punto di partenza ma nella stesso tempo anche di arrivo. L'inizio di un ciclo e nello stesso tempo la sua chiusura. Il mare indica l'incognito mondo da cui veniamo e verso il quale saremo poi destinati. Le rocce hanno una storia tutta a parte. La roccia esterna ha un po' la forma di un flauto a siringa e rappresenta più di ogni altro lo strumento che ha messo in contatto l'uomo col divino attraverso la sua melliflua musica. Sotto al foro centrale del "flauto" illuminato da una grande luce un volto che mi ricorda un cristo con ai suoi piedi un demone sofferente per la sconfitta. Sulla destra sopra la figura decritta da Simone intravedo due profili, una testa di agnello e una di cane. L'innocenza, la purezza tipica dei bambini e la fedeltà dell'uomo nel perseguire i propri ideali. Il tutto ha un allibito osservatore, nascosto (ma non troppo) fra le rocce a sinistra, che incredulo si rende conto di come la vita può essere concepita a seconda da come la si guardi. Alle spalle di questo osservatore, appoggiato alla sabbia, un volto scavato e con le orbite vuote attende che tutto si compia per poi raccogliere quanto gli spetta. E' l'unica figura che vive la scena in disparte, non è interessata agli eventi e non ha fretta, aspetta perché sa che tutti passeranno da lei per essere traghettati su quel mare verso nuovi lidi. Sicuramente è distante da ciò che hai visto tu ma permettimi, ogni tanto, di leggerle secondo ciò che mi trasmettono. Ciao Simone, buona giornata Ric |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 16:36
Ciao Simone, mi fa piacere sapere che la mia interpretazione è stata gradita. Io fossi in te la metterei in #vedereoltre attirerebbe molti fans visionari. Mi sembra strano che raccolga così pochi consensi e commenti, probabilmente i Commissari incutono timore e preferiscono girare al largo. Un vero peccato |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 17:28
ho seguito con molta attenzione e calma l'interessantissima lettura/interpretazione di Riccardo, non tutto ciò che ha descritto si è palesato ai miei occhi, ma una cosa è stata ottenuta... ho dedicato molto più tempo del solito all'osservazione della foto e questo mi ha fatto apprezzare ancor di più la bellezza dell'immagine. Bravo Riccardo che costringendomi a seguire le tue interpretazioni mi insegni a prestare maggior attenzione all'immagine e Bravissimo Commissario che hai colto la potenzialità del luogo trasformandola in una splendida foto. Complimenti!!! Un caro saluto ad entrambi, francesca |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 18:37
Commissario, come puoi ben capire , non importa che sia a dx, a sx, o in centro... l'importante è avere un tronco da fotografare (avevo letto la prima risposta ) Poi, ascolta, perché ti fa tanto ridere il pettirosso? È l'unico uccello che conosco bene Ciao! |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:47
Ciao Matteo grazie per il tuo interessamento. Credo di aver capito cosa intendi, solo che non è una vignettatura applicata in post, solo la particolare conformazione del cielo .la parte più scura era la parte sgombra dalle nuvole e abbassando la luminanza del blu in camera raw si è naturalmente scurito.la parte bassa del cielo più Chiara per la presenza di fis hai lista a nuvole leggere Devo essere sincero ,tutto sommato non mi dispiace,il cielo scuro ,che cerco spesso di esasperare mi serviva per rafforzare il dramma che si stava consumando sulla spiaggia Prendo comunque atto che non a tutti possa piacere Grazie per esserti soffermato mi ha ha fatto piacere. Ciao Simone |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:48
Sono qua non per commentare la foto ma per dirti bentornato, erano quasi 4 mesi che mancavi e penso che il forum abbia bisogno di persone serie e che fanno ottime foto come te. Bentornato Simone. Giorgio. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:11
...Io non sono pareidolitico, per cui mi limito a dire che la foto mi piace e che hai fatto un gran lavoro in post: bianco e nero perfetto! Ciao, Alberto. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:14
Bel paesaggio, buona la composizione che da importanza alla roccia in primo piano mantenendo l'ambientazione, quel tipo di cielo è difficile da gestire in bn di questo tipo, mi mette spesso in difficoltà, qui penso che alla fine hai trovato un buon equilibrio nella globalità dell'immagine. Complimenti, ciao |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 22:19
Commissario io vedo una bella immagine ed un stupendo B&N, complimenti, ciao. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 7:20
Caterina,Alberto e Ciriaco vi ringrazio. Un saluto Simone |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:47
Bellissimo BN, complimenti! Ciao Roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |