Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:21
Eh! caro Luciano come era bello fotografare con questi strumenti......anche perchè eravamo un "pochino"più giovincelli Per le ottiche,hai perfettamente ragione:infatti specialmente il 70-210 lo trovo anch'io usabile anche se un pò "morbido" sulle attuali fotocamere(punto di vista personale,ovviamente!). Cari saluti e buona domenica anche a te: Giacomo. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:37
Questo 70-210... nella versione "D"... è più veloce nella messa a fuoco in autofocus rispetto alla versione precedente senza la "D" in quanto ha una differente camma interna... mentre lo schema ottico rimane lo stesso. A volte... quando vi è buona luce... lo preferisco all'80-200 f 2,8 in quanto è la metà del suo peso e se posso chiudere un paio di diaframmi sfido chiunque poi a trovare delle notevoli differenze visibili sulla qualità delle immagini ottenute. La "D" stava ad indicare il termine "Distance" in quanto Nikon aveva modificato l'elettronica interna delle ottiche poiché con l'introduzione della F90 (N90 nella versione americana) erano stati inseriti nuovi parametri migliorativi per l'utilizzo dei flash fra cui l'SB-25. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 11:42
Esattamente..... Io lo uso talvolta sulla D7000,con doppio piacere:primo perchè sono affezionato a quest'ottica e secondo perchè dà risultati validi. Grazie ancora,Giacomo. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 14:20
bene, bene sono in buona compagnia complimenti, ciao |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 15:58
Ciao Alberto,queste fotocamere hanno un fascino particolare!! Grazie della visita e buona serata. Giacomo. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:20
Bei ricordi, carissimo Giacomo. Anch'io ho ancora le due ottiche che hai fotografato anche se con le macchine digitali non l'ho mai utilizzate. Ciao e buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:48
Grazie mille Paolo per la visita e per la partecipazione sull'argomento. Buona serata, Giacomo. |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 9:25
La mitica 90, bella foto e bel corredo. A quei tempi si aspettava con ansia il responso dello sviluppo. Ciao,Rosario |
| inviato il 04 Maggio 2020 ore 9:28
Molto lieto della Tua partecipazione nell'apprezzamento di questa autentica e "mitica"90. Un caro saluto,Giacomo. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 17:41
Mi associo, bei ricordi di quando scattavo a fine anni '80, primi '90 con: f-801 + 24mm + 28-70D e 70-210 (di cui però ho la versione "non D"). Il Flash era il "piccolo" SB-15. Ovviamente conservo ancora tutto! Anch'io ho continuato ad usare il 70-210 con la D7000, a completamento del 17-55 e l'ho sostituito solo ad inizio anno dopo aver comprato nuova reflex FF. Confermo quanto avete detto: il 70-200 si usa ancora bene, un'ottima alternativa compatta e leggera a zoom f2.8 ed escono comunque belle foto. Grazie per per aver fatto riaffiorare questi bei ricordi... |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:43
Grazie a te,Riki,per la graditissima partecipazione a questa "vetrinetta" dei ricordi! E' bello scambiare le proprie considerazioni su questi "gioiellini" del passato. Un saluto e buona serata. Giacomo. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 21:53
Condivido il pensiero di Luciano.........Miti del passato, e condivido in più il tuo, quando dici eravamo un pochino più giovani, è la vita......che passa e va........purtroppo e non si può fare nulla!!!! Conservo anche io la mitica Nikon F60 con 28/105........... Un saluto Mario P.S. Ho provato ancora a scattare col la Nikon F60 e con l'obiettivo Nikon 28/105....sono sensazioni che non si possono descrivere..........il risultato, lo vedi dopo lo sviluppo del rullino.......... |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 22:26
E sempre una allegria vedere queste fotografie, attrezzature che ci hanno dato un sacco di soddisfazioni, io ho avuto due F90X due carri armati. Buona serata!! |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 22:33
Anche io ho ancora la f90x obbiettivi e sb25 una grande macchina era altri tempi. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 7:11
Grazie Mario della tua graditissima partecipazione ai ricordi di queste meravigliose attrezzature che hanno accompagnato -per un certo tempo- i nostri scatti fotografici! Tutto passa......ma l'importante e saper ricordare le cose come andavano prima! Un caro saluto,Giacomo. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 7:16
Grazie Alejandro della tua partecipazione! Chi può mai dimenticare.....le procedure di sviluppo dei rullini e le operazioni con l'ingranditore? Un caro saluto,Giacomo. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 7:17
Grazie Davide per la partecipazione. Grandi macchine,come giustamente hai detto tu! Un caro saluto,Giacomo. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 9:47
Stupendi. Splendido scatto. Un saluto Annamaria |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:23
Mitiche |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |