JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Buoni i colori e lo sfocato. E' palbabile un micromosso. Il taglio inferiore è penalizzante. Sfrutta di più le possibilità di focali offerte da questa bridge 24-1200mm in modo d comporre senza tagli drastici (imho) Ciao, Lauro
grazie Mille Lauro dei tuoi preziosi suggerimenti.... mi sto avvicinando al magico mondo della fotografia a piccoli passi e ho davvero mota strada da fare .... tra poco nuova macchina e lenti... e poi di nuovo in viaggio se ce lo permetteranno. Grazie ancora Marco
O.T. se pensate ad una o 2 Bridge puntate su una evoluta con sensore da almeno 1pollice ad esempio: Panasonic fz1000 e fz1000II (focali equiv.ti 25-400mm) Panasonic fz2000 focale equiv.te 24-480mm Sony RX10 III focale equiv.te 24-600mm
La sony RX10 IV (1800 eu c.a) che sta usando la tua fidanzata permette in un corpo unico di affronatre tutte le situazioni fotografiche contando su un sensore da 1pollice , focali equivalenti 24-600mm . La sorellina sony Cyber-Shot DSC-RX10 III costa però solo 1150 eu c.a. con lo stesso sensore e stessa ottica ZEISS Vario-Sonnar T . La seria IV ha in più la tecnologia di tracking AF ad alta densità, miglioramenti anche sulla funzionalità Eye AF e parte video. ma potrebbero non essere considerati importanti per l'uso che se ne farà. la parte intrigante è che i due corpi usano le stesse batterie e in caso di emergenza potrebbe essere una manna condividere quelle con carica full.
La sony serie A7 è intrigante perchè ti permette un sistema aperto, ovvero un sistema con ottiche intercambiabili ma dovrai pensare almeno a due ottiche, una poliedrica per situazioni come questa e per situazioni paesaggstiche e una specifica magari luminosa. esempi pratici: a7III 2 anni di garanzia usata a 1750 euro 100-2000 scatti Sony 24-70mm f/2.8 ZA SSM Carl Zeiss 2 anni di garanzia 700 eu c.a. nuovo (attacco E) A7III+24-70MM 2.480 eu nuovi 4 anni di garanzia Sony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS 2 anni di garnzia 700 eu c.a. nuovo (attacco E)
3a alternativa? una sony sensore apsc serie a6300 o 6400 (890eu) + 16-70mm zeiss/sony (650eu) + 70-350mm oss sony (790eu)