JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il soggetto appare sovraesposto con accenno di micromosso e troppo centrale. Scelta super pano intrigante ma al lato pratico si è perso il riflesso speculare. Consigli: -sfruttiamo di più un sensore ff ottenendo un tempo di sicurezza per congelare il soggetto e prevedere le sue azioni = aumentiamo gli iso -cerchiamo un extender usato/nuovo da incollarre all'ottica (98-280mm a f.4) e affidiamoci al crop compositivo in post per rifinire (imho) Ciao, Lauro
Effettivamente è troppo brillante, perché pensi sia troppo centrale? Ho paura di aumentare l'iso ma solo perché ho sentito che non è una buona cosa, dovrei effettivivamente provarci di più. Grazie mille per i consigli comunque, son il motivo per cui posto le foto qui.
Devi tener conto che cosa hai tra le mani MilosVf ... una full frame .. quindi puoi alzare gli iso anche a 400-500-620-800 iso etc Gli iso li sposti per avere margini di ripresa qui avresti evitato il micromosso dell'airone. Non possiamo chiedere al soggetto di ripetere la pesca quindi è preferibile ottenere sempre un certo margine di scatto. Per quando riguarda il rumore digitale è un nostro paletto mentale quindi "personale" , ognuno di noi ne ha uno cerca il tuo che potrebbe essere 800-1250 o ??? (imho) Ciao, lauro
Hai ragione, farò delle prove per l'accettabilità effettivamente stare troppo bassi preclude molte possibiltà. Cosa intendi scusami con margine di ripresa? Nel senso cha avrei potuto usare un tempo di scatto minore e quindi eliminare il mosso? ciao e veramente grazie mille
Si confermo iso più alti = tempo di scatto più rapido = si evitava il micromosso si aggiungeva una sottoesposizione di 1/3 di stop e si controllavano meglio i bianchi dell'airone (imho) Ciao, Lauro