Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 7:52
Ed è proprio una meraviglia!! Ora che ho visto l'Islanda d'estate, non vedo l'ora di vederla in inverno |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 8:49
Quoto Federico ottima realizzazione complimenti. Vengo anch'io Fede Ciao Andrea |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:09
@Federico, @Andrea, chissà che non ci si incontri tutti in Islanda il prossimo inverno! |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 12:51
Meravigliosa... Sono questi scatti che uccidono la scimmia che abita in ognuno di noi... Che ti dicono: "vedi ×... Il limite è in te, non nell'attrezzatura..." Complimenti! |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:53
eheh, inn effetti la piccola E-M10 ha dato buona prova di sè, nonostante sia una entry level di un formato ridotto! In questo caso va precisato che la differenza l'ha fatta l'ottica, un grandangolare f1,8 raccoglie molta luce, compensando i limiti del sensore, poi lo Zuiko 8mm f1,8 è molto nitido già a partire da TA, quindi ok il corpo macchina economico ma l'ottica utilizzata è di livello PRO, per cui in ogni caso l'attrezzatura ha giocato un ruolo fondamentale. Non avrei ottenuto lo stesso risultato con un obiettivo più buio, anche un f2,8 su M43, per scatti notturni come questo, non è sufficiente. Fatte queste considerazioni tecniche, grazie per l'apprezzamento e per il commento! Saluti! |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:02
Aleziggio... Visto che annoveri il laowa nella "collezione", non avrebbe fatto meglio (non è fish) avendo apertura sostanzialmente uguale, ma a 1/4 di peso? Pura curiosità... |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:15
Dunque, ci sono due cose da tenere in considerazione: _il fisheye, se non ci sono elementi architettonici nella scena e se l'orizzonte viene posto al centro del frame, non mostra distorsione evidente, soprattutto in paesaggistica _il Laowa è un f2,0, mentre lo Zuiko è f1,8, può sembrare una differenza piccola eppure lo Zuiko a TA raccoglie il 25% di luce in più a parità di esposizione, che su un sensore croppato come il 4/3 è di grande aiuto ai fini della qualità d'immagine Quindi direi che su riprese come queste lo Zuiko abbia un vantaggio, anche se confermo di aver utilizzato ugualmente con soddisfazione il Laowa per le riprese alle aurore |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:52
Bella! |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:00
Incantata e incantevole visione.. bellezza allo stato puro Biz |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:18
Bellissimo scenario, ottimo lavoro compositivo. Piace moltissimo. Complimenti. Un saluto fiore. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:24
top |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 12:42
splendida foto e splendida resa dl corredo Olympus |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 19:56
Una più bella dell' altra , complimenti! In saluto Ivan |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:00
@Claudio Santoro: grazie, in particolare questo obiettivo rende davvero giustizia all'etichetta di ottica PRO @Bjorn67: grazie per l'apprezzamento, davvero molto gentile! Saluti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |