Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:20
Bellissima foto e grande descrizione in didascalia che arricchisce l'immagine. Un caro saluto e complimenti. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 11:52
Produzione su larga scala ... Bel documento Loris, sempre interessanti i tuoi scritti in didascalia ... Simone |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:02
Ogni paese ha un qualche cosa che fa`distinzione,chi ha la birra,chi il te`,chi la grappa del nonno e cosi via ma ci sono paesi dove il tutto viene condito con tanta musica e allora tutto diventa piu`buono,piu`dolce e piu`appetibile"provare per credere" e il lasciarsi trasportare con lascivo abbandono e`un dono che non tutti possiedono,ma questa e`un`altra storia. La foto unita alla didascalia racconta di un ragazzo "Loris "molto curioso di apprendere e nel suo girovagare raccoglie e racconta . Complimenti |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:11
super |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 13:54
Complimenti Loris, bellissima immagine di questo famosissimo localino. Con queste tue bellissime immagini mi fai piacevolmente rivivere la mia bellissima esperienza in terrra... cubana. Un affettuosisismo saluto, Paolo |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:53
Bellissima |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:01
Una gran ripesa e una didascalia al top grande racconto Loris chapeau |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:25
Piacevole esperienza, ottimo scatto. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:56
Bel ritratto ambientato di viaggio con ottima didascalia! |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:59
ottimo reportage |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 19:26
Bellissima, complimenti |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 22:32
Arrigo tu mi dai lo spunto per raccontare ciò che mi è capitato a Cuba nei giorni dopo il passaggio dell'uragano Irma nella notte del 9 settembre, con la conseguenza della chiusura dell'aeroporto per 5 giorni rimandando la nostra partenza, nella nostra casa come nel resto della città non c'era ne corrente ne acqua, il cibo zero assoluto, la notte dell'arrivo di "Irma" la corrente fu tolta per evitare danni e incendi, ristoranti chiusi e noi eravamo senza niente da mangiare, i nostri vicini di porta Cubani ci offrirono una cena arrangiata nonostante che anche loro avrebbero avuto problemi di approvvigionamento nei giorni successivi, due volte al giorno l'acqua veniva razionata a famiglia dal pozzo sottostante il palazzo, con i secchi, una signora addetta la mattina apriva il pozzo e poi chiamava alla raccolta "Aguaaaaaa!!!!!" così tutti scendevano e noi unici turisti eravamo lì a condividere la stessa restrizione di vita quotidiana che affliggeva loro, ben presto noi saremmo partiti e risolto i problemi nonostante ciò eravamo i turisti italiani da accudire, un popolo meraviglioso che ho potuto constatare entrambe le volte che ho visitato Cuba, mai avuto un problema , come hai scritto te chi non vive queste esperienze non può capire. Avrei altri racconti da fare ma sai che noia,. Ciao Arrigo ti ringrazio |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 23:43
Oggi ho scritto un commento,che poi ho cancellato, un commento che pensavo non destasse interesse,che provocasse noia, come dici tu . Raccontavo della mentalita`della gente dell`America del sud amante della compagnia,della musica,dello stare insieme e condividere,gente che senza una lira in tasca alla sera esce e ciaccola e ascolta musica e beve se glielo offrono perche un domani saranno loro a offrire e lo scambio diventa un segno perpetuo di amicizia e rispetto e questo insegna a vivere anche nell`indigenza per cui non pensare mai che racconti di vita provochino noia,sicuramente interesse. Racconta pure Loris io ti ascolto sicuro di non essere il solo |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 0:24
|
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 8:06
Complimenti Loris! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |