Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 8:55
Sempre divertente la Val Roseg, in questi giorni servono le ciaspole o nel bosco si riesce a camminare con i soli scarponi? |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 9:11
In val Roseg non serve il tele per fotografare le cince, non servono le ciaspole i sentieri sono battuti e bene tenuti con precisione e cura svizzera |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 9:12
incredibile, complimenti |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 9:29
Bella questa,ma chi sei San Franceso? |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 9:41
no sono uccellini pagati dall' ente del turismo sizzero |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 10:03
“ no sono uccellini pagati dall' ente del turismo sizzero „ Ah però...sti svizzeri |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 19:47
Buona sera, si posso confermare, in Svizzera gli uccellini hanno le abitudini dei piccioni di San Marco,ti vengono sulle mani. Sarà perchè sono rispettati e non perseguitati come in Italia. Che bel risparmio, senza costosi tele. |
user612 | inviato il 20 Gennaio 2013 ore 19:54
Foto semplicemente fantastica. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:20
L'idea era buona ma la maf è anticipata, i soggetti mossi e con pochissima p.d.c. . Era preferibile alzare gli iso a 500, chiudere il diaframma a F.11 e ottenere un tempo di scatto più congelante. x Samuele: in quella location le temperature sono molto rigide, specie la notte, il più sicuro sistema inventato dalla Natura per combattere il freddo è quello di nutrirsi ... gli uccellini non hanno quindi alternative e abbassano le proprie difese verso l'uomo accettando anche il contatto qui documentato. Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 7:49
grazie a tutti per i consigli e gli apprezzamenti. In svizzera e in particolare nel "Parc Natiunal Svizzer" c'è una lunga tradizione di rispetto della natura, son gli uomini che non possono uscire dai sentieri, ne' attraversare certe zone in alcuni periodi dell' anno. Questo ha portato nel tempo, per selezione naturale a favorire gli animali meno timidi che hanno saputo approfittare dell' opportunità di cibo fornite dall' uomo (ci sono nel bosco delle postazioni dove lasciando un contributo si può prendere una bustina di semi per gli uccellini). Le cince della Val Rogeg (non è una valle del Parco Nazionale) attirano ormai fotografi a frotte. L' altro giorno ho scattato alcune centinaia di foto provando tutti gli obiettivi dal 12mm al 400mm Tra le diverse foto mi piaceva questa dove nonostante la corta focale sono riuscito ad isolare il soggetto sfocando lo sfondo e mi sembra che il tempo relativamente lungo crea un mosso che da dinamicità alla foto. ciao a tutti con l' augurio di trovarci un giorno in Val Roseg |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 22:37
 |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 23:09
Che bella!! Complimenti Ciao Ivano |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 23:18
Stupendamente bella |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 23:18
Bel momento, ciao |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 23:40
quoto |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 6:49
Non posso che quotare i commenti precedenti |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 17:45
E' sempre divertente andare in engadina , un bel contatto con la natura ,scatto molto bello ciao Danilo |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 17:56
concordo con Lauro |
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 19:28
Una scatto splendido!! |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 9:19
“ no sono uccellini pagati dall' ente del turismo sizzero „ Curiosità: lavorano anche di domenica? Così uno si organizza! Bello scatto! A me il mosso degli uccelli in volo piace, restituisce il senso di movimento su ciò che si muove, mentre ciò che è fermo è fermo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |