Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 23:05
Molto bella Ciao Beppe |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 0:44
Grazie beppe della visita e parole. Un abbraccio a presto. |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Meraviglioso lavoro macro !!! Congratulazioni! Delphinus Wonderful macro work !!! Congratulations! Delphinus |
| inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:41
Grazie Delphinus dei tuoi meravigliosi commenti Un caro Saluto e Buona serata. |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 9:51
Uno scatto "Prezioso". Un saluto alberto |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 11:44
Bella perla in punta ad una foglia, bravo Pietro! Un saluto a presto Agata |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:10
Bellissima |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:26
meravigliosamente bella chapeau |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 13:40
top |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 14:44
Fotografia Stupendo e Preziosa Pieno di Vita Ernesto |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 16:10
---------- speciale ------- Ciao Ray Palm- |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:59
Splendida immagine e realizzazione Complimenti Pietro Piacere di conoscerti Un saluto Mauro |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:33
Agata Arezzo,Albertopantellini,Beppe47,Claudio Cozzani,Coradocon,Dargiu,Delphinus,Ellerov64,Emmegiu,Ernesto Mocci,Germano58,Mauro Monesi,NadiaB,Palmieri Raimondo,Roberto Tamanza,RobertoTR,Werner Sono Felice della vostra visita e che vi sia piaciuta la foto Grazie come sempre del tempo e dei commenti. Un caro Saluto Pietro Infinite grazie anche ha voi. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:25
gran inno alla vita. Bella idea e realizzazione. ciaooo |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:36
Grazie Alessandro, felice che ti sia piaciuta. |
user28555 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 22:40
Piacevole e suggestiva immagine naturalistica, mi ricorda un po' una foto con goccia che ho in visione . Compo e rappresentazione non semplice da cogliere e comporre con obiettivo macro a mano libera. Se posso esprimere alcuni elementi di valutazione futuri magari per qualche scatto con impostazioni alternative (da valutarsi sempre neol contesto, tra ambiente, luce presente, soggetto, e tipo di foto che si vorrebbe ottenere, anche in considerazione di reflex ed obiettivo a disposizione). In questo close-up, trovo un po' eccessivo sia il diaframma che gli iso, il primo cosi' chiuso che peraltro con soggetto come questo e con questa prospettiva dovebbe valorizzare quasi esclusivamente la definizione e trasparenza della goccia pur cercando di offrire un po' di copertura di detttaglio a scalare e degradare (ad uscire) verso l'entrata laterale dello stelo della foglia nel frame ed alriguardo, forse un F11 ed iso dimezzati ad 800 secondo me (provando altri scatti con impostazioni alternative come questa da valutare e comparare poi a video) penso potessero rappresentare una piu' valida ed efficace mediazione per avere una definizione a mano libera sicuramente migliore, minor diffrazione e/o rumore di fondo (percepibile per lo piu', in questo caso, in HD) e ottenendo nel complessso anche un tempo di otturazione che penso sarebbe stato un poco piu' veloce di quello in uso (intorno ad 1/200 che puo' portare sempre beneficio neol contenimento del micromosso (anch'esso piu' visibile qui' nella visione ad ingrandimento), poi cio' dipende anche dal momento di scatto che a mano libera non e' mai matematico o certo solo per una lieve velocizzazione del tempo di scatto (sempre meglio eseguirne piu' di uno ripetuti in singolo, oppure anche una o due raffiche se necessario, all'interno delle quali, un frame piu' "stabile" e definiti lo si coglie senz'altro rispetto ad altri (anche se e' pratica che io non utilizzo praticamente mai e cerco di valutare invece piu' scatti singoli ripetuti magai anche con impostazioni di scatto diverse) . Pensieri e scambio di opinioni libere Pietro, giusto per offrire un contributo di valutazione se puo' servire magari per una ulteriore visione o da testare in alternativa in futuri scatti della specie. Scelte e sensazioni personali, ove ovviamente nulla esclude l'una, l'altra o entrambe le possibilita'. Ovviamente se operate entrambe il tempo per valutare tutti i fotogrammi generati poi aumenta in sede di revisione in post, cosi' come, ovviamente anche la possiblita' di estrapolarne uno davvero soddisfacente e sopra la media degli altri...) . Complimenti in ogni caso, un caloroso saluto: Claudio |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:02
Claudio i tuoi commenti, sono sempre altamente professionali e ben accettati, io ti considero un maestro della ricerca, spero di poter mettere in atto, qualche tuo suggerimento nei miei prossimi scatti. Il fatto è che il mio più grande problema e che facendo un infinità di cose, non riesco a fare cose altamente belle, quando ammiravo questa goccia, non volevo dare il senso che poi ho dato, mi piaceva riflettere nella goccia magari un fiore all'interno, come di solito si fa tenendo il fiore un po più lontano dalla goccia, poi improvvisamente ho visto una freccia e d' istinto ho messo f18, per me il 18 è essere solo nell'infinito ho un mio modo di interpretare i numeto 1 solo il primo e 8 l'infinito, ma è solo una mia interpretazione, quindi molte volte non segue delle regole ferree ma compenso con iso e altro un mio sentire, spero in futuro di migliorare come sempre se faccio quel che faccio in ogni scatto ci siete anche voi e i vostri sentiti commenti. Ti ringrazio ancora per il tuo infinito commento che dona molta esperienza. Grazie ancora, un abbraccio Pietro. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:28
Super per composizione, sfondo e riflessi della goccia. Ottimo lavoro Pietro. Ciao, Rosario |
user28555 | inviato il 09 Gennaio 2020 ore 23:49
La fotografia non e' sempre e solo matematica 8intesa come mera espressione di parametri specifici buoni per quell'occasione ma che in una sorta di copia e incolla potrebbero invece risultare meno efficaci o inidonei in altri casi di specie, per cui ogni foto, e parametri d'uso, fa/fanno sempre storia a se ), ma interpretazione, passione, sentimento e istinto, se con questi elementi trovi equilibri che ti risultano piacevoli o ti accompagnano in modo soddisfacente nel tuo modo di approcciare la fotografia, segui l'istinto, suggerimenti e consigli non sono ne' debbono essere mai vincoli, li puoi valutare e considerare secondo occorrenza o meno secondo la tua personale visione, cosi' come puoi rivalutarli/riconsiderarli se nel tempo cambieranno le condizioni o la tua visione della fotografia che e' un complemento della vita, ma che viene sempre dopo cose e contingenze piu' imprtanti . Stammi bene Pietro, tranquillo e sereno, un caro saluto (che estendo anche all'amico Rosario che mi cita a sua volta benevolmente nel suo bellissimo intervento sulla tua foto). Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |