Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 15:52
Ottimo tempismo Complimenti per la serie, amo questo genere di scatti. Ciao, Elio |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 16:14
Grazie Elio! Gentilissimo Macché tempismo! Ho dovuto fare più di 5000 scatti prima di trovare una esplosione giusta e comunque modificata pesantemente in post. Poi aggiunto il dito. Avevo provato in unico scatto ma dopo giornate passate a fare bolle e a scoppiarle e a riguardare scatti e ancora in loop... ci ho dato a mucchio e unito 2 scatti. Era però una immagine essenziale per spiegare tutto il progetto/messaggio |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 20:39
Progetto molto interessante sostenuto da ottime immagini. Bravo. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:28
Grazie Luigi! dal vivo era meglio... le stampe venute ottime, tutte 40x60 ,piccole per il mio standard ma lo spazio era limitato. esponevo alle antiche sale della Prefettura. la disposizione era studiata con un curatore, non lineare. è sempre un lavoraccio, riunioni ogni settimana da agosto ad aprile e incontri coi 3 tutor (scrittore, fotografo, curatore), per non parlare dell'allestimento e montaggio "particolare". ma ne è valsa la pena. magari pubblico una foto dell'allestimento... |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:51
Complimenti per la fantasia e sporatutto per l'esecuzione. Un lavoro fantastico. Ale |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:07
Grazie Aledrag! quando è uscito iPhone con gli sfondi uguali mi è venuto un colpo giuro... ma ormai erano mesi che ci lavoravo e facevo esperimenti e comprato attrezzatura e son andato avanti lo stesso |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:20
Immagino bene che ti sia venuto un coccolone!!! In effetti non tutti capiscono che dietro una foto ci sia un lavoro di ricerca,studio, prove, fallimenti e caparbietà;come nella paesaggistica:sveglie notturne, ore di macchina, sentieri di qualche km, e poi magari non porti a casa nulla! proprio per questo meriti dei complimenti. Bravo Ale |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:44
grazie Davvero Ale! convengo con te... il paesaggista è la mia prima passione come puoi vedere dalle mie gallerie, so bene a cosa ti riferisci |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 21:25
Ok, mi pareva che per ottenere un immagine così, ci vogliano apparecchiature che catturano immagini a molti fps. Nel tuo caso c'è voluta molta costanza e caparbietà e un po di post. Ancora complimenti. |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 22:14
no ma anche con un trigger particolare non si riesce, salvo 100.000 scatti. il problema è che le esplosioni non son quasi mai così, spesso radiali (orizzontali). meglio prendere una esplosione bella e ruotarla. e comunque è un lavoraccio lo stesso. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:20
stupenda... |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:32
Grazie Vale. Spero piaccia il lavoro nel suo complesso. E il messaggio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |