RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il chiostro di Chiaravalle con le colonnine annodate

 
Il chiostro di Chiaravalle con le colonnine annodate...

Abbazia di Chiaravalle Milanese

Vedi galleria (6 foto)

Il chiostro di Chiaravalle con le colonnine annodate inviata il 22 Dicembre 2019 ore 19:25 da Enrico De Capitani. 12 commenti, 613 visite. [retina]

, 1/25 f/10.0, ISO 100, treppiede.

L'angolo Nord-Ovest del chiostro di Chiaravalle Milanese con le colonnine annodate. Soluzione puramente estetica? Simbolo del vincolo monastico di stabilità? O della carità che lega le comunità cistercensi? #chiese #chiostri #architettura #goticolombardo #architecture #gotico #Cistercense #Milano #Lombardia



Vedi in alta risoluzione 29.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 21:26

Grande dilemma....con l'occasione ti faccio gli auguri per il natale e per le future festività

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 23:57

Grazie, buon Natale e buone feste anche a te e alla tua famiglia

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:29

Per ciò che ricordo le colonne annodate dovrebbero rappresentare la Trinità, ovvero Dio uno e trino in unione indissolubile. Ancora un'interpretazione potrebbe indicare il nodo fra il Celeste ed il Terreno, Dio e Cristo. Queste sono spiegazioni del tutto cattoliche e connotano numerose applicazioni, nel tardo romanico, presenti non solo in Italia ma anche in altre nazioni europee. In realtà si tratta di un simbolo molto più antico, di carattere esoterico, detto "le colonne" o forse "il nodo di Salomone" utilizzato in stregoneria.
Senza saccenza. Chiaravalle fu una delle mie reiterate, classiche, gite in bicicletta da Pavia, quando vi abitavo, e quel nodo fu di stimolo alla mia curiosità che, per altro, non ha trovato certezze ma solo ipotesi, molte delle quali tanto fantasiose da essere poco credibili.
Gli auguri valgono sempre, vero ?
Buon 2020 !
Paolo

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 11:15

Nessuna saccenza. Sono un accanito amatore di arte e in particolare di arte romanica, mi fa solo piacere incontrare altri che ne hanno esperienza. Ci sono cicli iconografici che si leggono in modo rigoroso, quasi come un trattato secondo la teologia dell'epoca (accade talvolta nei cicli tardoromanici o gotici di chiese e chiostri legati a scuole cattedrali o monastiche). Altri invece sono meno rigorosi e ricchi di simbologie che si prestano a diverse ipotesi. Spesso sono più affascinanti. Ed è verissimo quello che dici: non sempre le ipotesi sono fondate, a volte sono pure fantasie, in qualche caso bellissime (vedi la lettura del chiostro di San Cugat fatta da Marius Schneider), spesso seguono solo delle mode. In mancanza di prove certe, il punto di domanda io lo metto non solo sulle mie ipotesi ma anche su quelle avanzate da tanti specialisti. Altrettanto vero quanto dici sull'origine non cristiana di molti simboli del medioevo cristiano. Anch'io avevo pensato al nodo di Salomone e quel che dici sulla Trinità è una lettura dell'immagine nel senso di un vincolo indissolubile. Infine ci sono iconografie che subiscono una mutazione di significato (un esempio è la Trinità di Rubliov). Anch'io giro in bicicletta. Grazie del passaggio, delle tue note sul nodo di Chiaravalle e degli auguri. Buon 2020 anche a te.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:45

Può essere che chi le ha fatte le ha fatte troppo lunghe ,con il nodo le ha portate in misura
È una teoria però.....MrGreenMrGreen
Resta comunque uno splendido chiostro
Fausto

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 13:30

MrGreenMrGreenMrGreen

user81750
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:07

Il chiostro di S. Bernardo... Meravigliosa!

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:10

Grazie Ingmaggiore!

user81750
avatar
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:26

Dico la mia sulle colonne annodate senza nessuna presunzione di certezza: a parer mio, visto che sembra un abbraccio stilizzato, è un invito al comandamento dell'amore...

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:30

È una lettura più che lecita e in sintonia con la carta cartatis cistercense

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:38

Molto bella , mi piace la perspettiva, complimenti
ruth

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:24

Grazie Ruth


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me