JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao, Lafrustaphotography lo so che le ottiche utilizzate da me non sono il massimo, ma al momento non posso permettermi di spendere neanche un centesimo, sono alle strette causa crisi "generalizzata".
Io avevo pensato al 65 mp canon, non so se tu me lo sonsigli, ma sarà un acquisto che sicuramente potrò fare fra un bel pò.
Devo confessarti però che lo sfocato prima e dopo il punto di messa a fuoco non mi dispiace affatto, come ho scritto in altri post, dal mio punto di vista da maggiore profondità e tridimensionalità al soggetto. Cerco di mettere a fuoco sempre l'occhio, come in questo caso ad esempio le zampe in primo piamo molto sfocate danno l'idea di un soggetto enorme, come se ci fosse molta distanza tra le varie parti del corpo.
grazie comunque per i consigli sempre sempre graditi
Ciao Pixel..a me la foto piace....da profano della macrofotografia ti chiedo...rispetto ad esempio all'utilizzo di una sigma 105 da solo, lo stesso obiettivo con un raynox 150 migliora l'avvicinamento al soggetto?In parole povere...la macro risulterebbe "più spinta"?!?!ALtrimenti che vantaggi porta l'utilizzo del raynox nella macro fotografia?!?!attendo notizie...grazie!
Questa è la tua tecnica e, come ti ho già detto, ti contraddistinguerà sempre. Personalmente però in questo scatto non trovo l'interesse che hai dato in altre occasioni, non ti sò dire il perchè, forse da profano se la ripresa è poco di taglio ma parallela come in questo caso, anch'io mi aspetto tutto a fuoco ma, ripeto, è il mio punto di vista.
Maxspin73 Concordo con te, diciamo che sto facendo varie prove e le sottopongo a voi prorpio per questo, anche io in assoluto mi identifico nelle inquadrature di scorcio a 45 gradi