Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 14:31
Bella, ma ...con sincera amicizia.... un po' perplesso dalla luce artificiale. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 16:29
Sì Paolo pienamente d'accordo. Questa foto l'ho fatta un anno fa, cosa devo dire, .... il flash non riesco proprio a capire come usarlo al meglio. Adesso ho messo su un filtrino, domani lo proverò così, vediamo se la situazione migliora .... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 17:07
Bella Fausto |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 17:59
Grazie Fausto |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 9:17
Che flash utilizzi di solito? Qui presumo che fosse montato direttamente sulla 6D. Basta poco e il risultato cambia dal giorno alla notte o viceversa. E' solo apparentemente ostico l'approccio col flash, ma Ti garantisco che ci vuole veramente poco per ottenere risultati più che soddisfacenti. In questo scatto prevale la luce flash diretta sul soggetto principale (bellissima tra l'altro e complimenti a Lei) che, attenzione non è sbagliata, ma restituisce una classica istantanea fatta di corsa; ma se si ha ovviamente un attimo di tempo basta impostare il tempo poco inferiore al sincro X, il flash compensa diminuendo la potenza e il sensore registra più omogeneamente anche la luce dello sfondo dando un miglior aspetto di uno scatto in luce ambiente; oppure, con un cartone 30x40 bianco satinato posto lateralemente alla fotocamera e ruotando la parabola verso di esso, e sempre con un tempo più basso del sincro X, si ottiene una luce morbida quasi da diffusore da studio! Ancora puntare sul soffitto la parabola ed aprire il riflettore della stessa per dare il punto luce agli occhi. Sono tanti gli accorgimenti, avere la possibilità di tenere il flash staccato dal corpo col cavetto e puntarlo da un' angolazione di 45° dall'alto della macchina...insomma basta avere qualche secondo a disposizione ( che nel nostro hobby è tutto dire ;-) ) e anche il flash deve fare ciò che noi gli chiediamo di fare! Spero di esserTi stato di aiuto. Prova e mostraci i risultati. Salutoni. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 9:18
Grazie Lino, il flash non è incluso nel corpo macchina e in effetti ho utilizzato una luce diretta "sparata" sul viso della modella. Comunque ieri sono andata a Venezia con una ragazza e ho utilizzato il flash con un filtro e devo dire che sono rimasta soddisfatta dei risultati, l'effetto è molto naturale. Pubblicherò qualcosa e se passi da queste parti ...... mi farebbe piacere il tuo commento. Grazie e buona domenica |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 10:20
... E pure questa è una Galleria contenente immaginini molto ben realizzate... |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 10:51
Buon giorno e ben trovata, certo che passerò, sperando che Tu riesca a domare anche il flash, e fare in modo che ti restituisca il risultato voluto; le soluzioni sono tantissime, filtri, soft bounce a ventaglio o parabola, addirittura la carta forno applicata alla parabola del flash a mò di mongolfiera dà risultati sbalorditivi. La prova sul campo, Ti permetterà di scegliere quello che più Ti piace. P.s. Solo una domanda: ma il flash che utilizzi è di mamma Canon? A me non è mai capitato un risultato così piatto anche sparando direttamente sul soggetto. Buona domenica. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 14:13
Sì Lino casa Canon. Grazie dei tuoi ottimi consigli |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |