Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:10
Bella mi piace...avrei dato giusto un pelo di contrasto e saturazione in più. |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:08
Gran bello scatto ottime le cromie e la composizione. Complimenti. Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:22
Cristian89, Gare75, grazie per il commento. Ho già aumentato un po' la saturazione in post ma senza esagerare, volevo mantenere una certa attinenza con la realtà di quel momento. ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 13:50
Bel paesaggio con uno spunto grafico dato dal cespuglio in primo piano. |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 14:25
Bella...mi piace perchè rispecchia i colori reali dell'alba sul "nostro "lago.Scatto singolo giusto? |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:08
Max, 66tasca, grazie anche a voi per il passaggio. Sono 2 scatti uniti in photoshop, con un singolo scatto la mia 7D difficilmente riesce a fornirmi un file da dove posso recuperare agevolmente le parti troppo scure o troppo chiare senza aggiungere rumore, vertical banding e altre schifezze. Questo naturalmente quando la luce è un po' critica. Ho imparato che mi conviene fare almeno un paio di scatti con esposizioni diverse oppure un bracketing per poi scegliere quelli con l'esposizione migliore per ottenere una gamma tonale soddisfacente. Ci vuole un po' di lavoro in PS ma sto imparando. Non faccio sempre così ma quando la luce è un po' critica conviene. In ogni caso ho cercato davvero di avvicinarmi alla situazione reale, con un pizzico di saturazione in più. ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 17:48
Ciao Beppe! Un bellissimo panorama al quale danno risalto, oltre alla compo, le suggestive cromie e il taglio verticale. Complimenti e buon anno! Michela |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 18:19
Piano piano sto facendo pratica anch'io con le esposizioni multiple,specie come dici tu, quando la luce è poca e non si riesce a tirare fuori una gamma dinamica soddisfacente da un singolo scatto.Adesso sto provando Photomatix,che mi sembra meglio di photoshop per le unioni di più scatti.Comunque ci vuole molta pratica e pazienza...specie se si fa tutto da soli. |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 18:37
66, ho usato anch'io Photomatix in passato ma non mi ha mai soddisfatto completamente. Risultati appariscenti ma un po' troppo artificiali, ti consiglio di provare SNS-HDR, ha una resa molto più naturale di Photomatix ed ha alcuni strumenti, tipo maschere di livello, assolutemente favolosi per lavorare l'unione degli scatti. Per me nettamente superiore a Photomatix se si cerca un risultato naturale. I migliori risultati però si ottengono con la fusione a mano dei livelli in Photoshop usando le maschere di livello ed i vari strumenti per selezionare le aree da trattare. Ho appena comprato qualche tutorial e mi sono promesso di studiare a fondo quelli della Momos. I risultati li sto già vedendo. In questa foto ho unito lo scatto del cielo con il resto tramite una maschera di livello ed un pennello grosso, sfumando in modo graduale tra un livello e l'altro, ma ora ho imparato altri metodi decisamente più efficaci e forse anche più veloci. Nel corso di quest'anno dovrei migliorare la mia tecnica nella post produzione. Grazie anche a te Michela, e Buon Anno! |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 20:51
Bella atmosfera e buon lavoro in post, complimenti. Ciao. |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 21:46
Molto bella complimenti! |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:28
Caterina, Salvob, grazie anche a voi. ciao |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:17
Hai ragione,anche a me non soddisfano i programmi automatizzati per unire gli scatti...devo studiare bene anch'io il metodo migliore per la fusione manuale.Qualcosa ho già fatto ma non mi ha convinto.Devo migliorare questa tecnica. Ciaoo e buon anno anche a te. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:00
ciao beppe,semplicemente bella. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 21:53
Una bella visione molto realistica, complimenti. Ciao stefano. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 22:57
Fil, Stefano, grazie anche a voi. ciao |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 18:23
Un lago di latte, fantastica! |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 9:33
Grazie Marco. ciao! |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 10:32
Anch'io avrei dato un pelino di saturazione e di contrasto in più, ma sono gusti personali la foto è cmq molto bella anche così. Ciao Massimo. |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 12:42
Massimo, grazie per il gradito commento. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |