RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Gobbo rugginoso

 
Gobbo rugginoso...

Gobbo rugginoso

Vedi galleria (1 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:08

Litorale romano, vasche di Maccarese

Uno scatto del lontano 2005 o 2006, forse anche 2004 , anno in cui iniziai questo genere fotografico , solo come documento data la scarsa qualità della foto, realizzato con il primo sistema 4/3 della Olympus , con obiettivo Sigma 135-400, aquistato dopo avere iniziato con una compatta superzoom della Panasonic, una FZ 10.

Muovendo i primi passi in questo genere scoprii questo luogo grazie a un fotografo conosciuto nell'oasi di Macchia grande che mi portò in questo luogo sconosciuto a me.

All'epoca le vasche erano si recintate ma per modo di dire ,di fatto abbandonate, infatti c'erano varchi da tutte le parti, piu che altro erano frequentate da pescatori dell'est europeo che si posizionavano sulle prime vasche dove l'acqua era piu alta,la mattina ci salutavamo, io andavo in quelle piu lontane ma adatte alla foto di limicoli dato che una di esse era un immenso pantano pieno di ogni specie di limicoli,mentre le altre erano adatte per anatre e aironi, e loro pescavano nelle altre senza disturbarci a vicenda.

Erano i primi tempi che praticavo questo genere fotografico e non essendo esperto ancora non avevo scoperto il piano di ripresa rasoterra, oltre a non avere ancora affinato le tecniche di ripresa,ma documentandomi continuamente su varie riviste del settore e seguendo fotografi come Bissattini piano piano iniziai a entrare in questo meraviglioso mondo .

Questo scatto è da cestinare se non per la rara specie ripresa in questa zona, all'epoca non sapevo nemmeno della rarità di questa specie , recentemente cercando delle foto di altro genere mi sono imbattuto in questa foto, è indecente, mossa, con luce sfavorevole, piano di ripresa alto, mi ricordo solo che la feci nella prima vasca sulla destra entrando dal cancello principale ,camminando mentre ero intento ad andare nella vasca dei limicoli

Data la rarità della specie nella nostra zona ho pensato di sistemarla alla meno peggio, solo come documento.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:24

Sarà mossa e tutto il resto, ma resta uno degli incontri più belli della tua vita da fotografo naturalista ( forse al pari del combattente in abito riproduttivo) ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:25

è una grande ciofeca tecnicamente:-P

grazie;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:45

Grande incontro Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 19:53

Le foto documento come la tua valgono più di qualsiasi altro scatto.
Complimenti.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 20:22

che bello Franco :)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 21:22

Molto interessante.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 22:08

Super cattura!

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 23:22

una cattura che ha quasi dell'incredibile Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
me ne hanno segnalato la presenza in alcuni stagni sardi ma inutilmente l'ho cercato per mesi...ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2019 ore 10:49

Resta un incontro spettacolare e da conservare nei ricordi di fotografo naturalista ... sei un privilegiato ... bravo Franco un saluto Giovanni:-P;-)

ps bella la descrizione MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 13:30

Incredibile. Nello stesso periodo una persona conosciuta per caso mi disse di averne visto uno in un laghetto a Casal lumbroso.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:52

Bel colpo. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottima cattura e tempismo il mio amico... splendida immagine e soggetto... Bravo a voi... dai Jean... buona domenica .. :-)

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:58

La fotografia serve anche per trasmettere emozioni
e far conoscere cose nuove
grazie per la condivisione.
Ora se dovessi incontarlo......
e poi la ripresa mica è così come la descrivi
a me piace
chapeau

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:39

Grazie a tutti:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me