RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soò (entità contr

 
Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soò (entità controversa)...

Fiori

Vedi galleria (33 foto)

Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soò (entità controversa) inviata il 03 Luglio 2019 ore 17:57 da Giuseppe Taverna. 6 commenti, 286 visite. [retina]

, 0.8 sec f/16.0, ISO 100, treppiede.

Torrente Duina Trentino Alto Adige



Vedi in alta risoluzione 14.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 22:40

Bella immagine, peccato per il sensore sporco.
Personalmente non ritengo si tratti di un'ibrido(ma mi potrei sbagliare).
Semplicemente una versione bianca di D. maculata subsp. fuchsii.;-)
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2019 ore 17:45

Grazie Roberto, in effetti sto aspettando la conferma della determinazione di un esperto trentino. Pare che il genere Dactylorhiza si presti molto ad incroci naturali tra esemplari, da cui ibridi con variabilità delle forme e dei colori. Mi interessa però avere più informazione sul sensore sporco. Ho guardato altre foto scattate nella stessa giornata e non ho notato nulla che facesse pensare al sensore. In effetti in questa è "sporca". A parte una ragnatela vi sono quelle macchioline nere che penso siano sul vetro dell'obiettivo. Dico questo perchè il corpo macchina e l'obiettivo, sin dall'acquisto, non sono mai stati scollegati. Cosa ne pensi?


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:38

Purtroppo non sono di certo un'espertto per capire la natura delle macchioline.
Ho pensato al sensore sporco perché alla mia mirrorless succede spesso.
Magari in altre foto non le hai notate perchè forse hai usato un diaframma piu aperto
che le fa notare meno.;-)
Per quanto riguarda la determinazione dell'orchidea, attenzione ai finti esperti(sarei curioso anch'io).
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2019 ore 13:56

Grazie Roberto per le informazioni, la determinazione confermata è quella di Dactylorhiza fuchsii (Druce) Soò 1962 (entità controversa)=D. maculata (L.) Soò 1962 s.l.
In ogni caso qualora si voglia distinguere all'interno del complesso di D. maculata s.l. i popolamenti comunemente crescenti nella Regione Trentino Alto Adige, vanno attribuiti a D. fuchsii.
Esemplari apparentemente più simili alla tipica D. maculata sono in Trentino rari e forse frutto di ibridazioni (Giorgio Perazza in "Orchidee spontanee in Trentino Alto Adige")
Ciao e ancora grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:08

Bella, e credo niente affatto comune anche dalle parti dell'Adamello-Brenta.
Un esemplare simile lo avevo fotografato qui a Predazzo alcuni anni fa (ma non più comparso negli anni seguenti), lungo un sentiero che presentava diverse particolarità botaniche, ma che dopo la tempesta Vaia non esiste praticamente più (anche perché ci stanno lavorando con ruspe e altri mezzi pesanti).
Se la determinazione te l'ha fatta Giorgio Perazza direi che sei al top della sicurezza.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 20:20

In realtà non ho il piacere di conoscere Giorgio Perazza di persona, ma solo tramite il suo libro da dove ho estrapolato le affermazioni citate nel testo riguardanti Dactylorhiza fuchsii. Ciao e grazie.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me