Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 9:52
Questa foto è di una delicatezza unica... non ho altre parole |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 10:55
GRazie Mille! Di questo ex tagliatore di teste mi hanno colpito l' atteggiamento quasi remissivo e gli occhi che a differenza di tanti altri, mgari perchè un po' più giovane, erano vivi e non appannati dalla cataratta. |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 18:54
Lui ha un volto impressionante, tu ci hai messo compo e post. Bellissima foto! |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 19:19
Grazie mille Simone ! |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:31
L'immagine e' sconvolgente e tu lo appelli 'timido', mai fidarsi delle apparenze! Cmq, come sempre, hai fatto un lavoro accurato che mette in risalto il soggetto. Ciao e Buone Feste, Lully |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:42
Grazie mille Lully, buone feste anche a te ed a tutti quelli che leggono. Era davvero più schivo di altri ed è sempre una sorpresa vedere come uomini che hanno vissuto un passato così diverso e che hanno tagliato le teste ai prorpi nemici siano così disponibili ed amichevoli. |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:44
Ottimo scatto Memy! Mi piace molto l'espressione, la nitidezza ma soprattutto la sottoesposizione che crea una bella atmosfera |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 12:00
Grazie Daniele, da sempre prediligo i ritratti con lo sfondo nero e quando posso cerco di cogliere i soggetti in queste situazioni anche perchè, visto anche iol tempo che si impiega per raggiungerli, spesso si arriva nei villaggi quando la luce è ormai dura... |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 13:58
E' bellissimo come questo voto, forse solo apparentemente timido, viene fuori dal buio, complimenti e grazie per le immagini che ci regali! Ciao, Geppi |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 14:43
Grazie mille a te Geppi! |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 21:35
buona! |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 23:59
Molto bella complimenti! |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 0:00
Grazie mille Girang e Roberto ! |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 0:47
stupenda anche questa. ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 1:11
grazie Gianscatto. rivedendo un po' di foto fatte a questo personaggio, mi sono reso conto che è molto più fotogenico di quando mi ero reso conto mentre stavo scattando... |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 10:40
Mi unisco ai complimenti!!!!!!! E ti faccio una domanda da curioso, forse già fatta da altri. Come riesci ad avvicinarti per lo scatto?? In generale fotografare, le persone che ai ritratto, è bastato chiedere o c'è tecniche persuasive migliori ......... Filippo |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 10:48
Ciao Ottimo scatto, d'effetto, come sempre, ma più che timido mi sembra stupito. Massimo |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 10:50
molto bella. |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 11:08
Grazie mille Filippo, Massimo e Bosforo. Non c'è una regola per avvicinarsi e dipende tantissimo dal contesto e dalla situazione, credo che la cosa fondamentale sia avere una atteggiamento amichevole e con il massimo rispetto. In India generalmente sono i soggetti più disponibili che bbia mai trovato per cui è tutto più facile anche per la curiosità reciproca. Soprattutto gli uomini, anche più delle donne.., in India sono molto vanesi e per la maggior parte delle volte sono molto contenti ed orgogliosi di essere fotografati.. Il Nagaland è sempre India ma sono parecchio diversi sia somaticamente che caratterialmente, i Konyak-Naga sono persone toste e tradizionalmente non proprio amichevoli... Io c'ero già stato 6 anni fa quando ero ancora tra i primi visitatori e mi aveva colpito la libertà con cui si poteva girare nei villagi e fare foto. Da qualche hanno ci sono meno problemi ad ottenere il permesso, il conseguente aumento del turismo.... ha fatto si che qualcuno iniziasse a pagare le foto ed ora in buona parte dei villaggi ( per fortuna ancora non in tutti ) è una consuetudine che per fotografare i vecchi tagliatori di teste si debba pagare.......... Di solito in questa zona la regola è quelal di recarsi subito nella casa del re del villaggio per ottenere il suo benestare; noi siamo stati fortunati perchè avevamo una guida bravissima che, essendo l' insegnante dei maestri dei vari villaggi, conosceva benissimo tutta la zona e sapeva perfettamente dove portarci per trovare quello che stavamo cercando. |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 11:42
Mi piace molto, mi piacerebbe conoscere le condizioni di scatto tempi/diaframma/iso, perchè mi incuriosisce molto la gestione di questa luce che dal riflesso degli occhi si intuisce provenire da piccole aperture in una capanna. l'effetto sfondo nero lucido è meraviglioso e dona mistero e quasi timore, cosa che contrasta con lo sguardo che mi pare più soave, quasi gentile. Credo inoltre che la non perfetta centratura del soggetto, lasciando più spazio a destra al fondo nero, sia azzeccata, contribuendo a marcare il mistero di quella che potrebbe essere paragonata ad un'apparazione improvvisa. complimenti molto molto bella |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |