Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 12:49
Anche questa mi piace molto Alberto. Ottima composizione con la chiesetta inserita perfettamente nel frame con i rami che fanno da cornice. Bello il contrasto dei fiori inseriti in un contesto prettamente invernale che avvalora il bel titolo dato. Atmosfera catturata con tanta delicatezza e maestria come tuo solito... bravo Alberto. Ciao, Sergio |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 13:22
Un bel lavoro e pure io sono in linea con il commento di Sergio che mi ha preceduto Uno scatto non facile, valido proprio x la scelta di quei rami che fanno da cornice.... soggetti mai facili da includere in modo convincente nel contesto paseaggistico Bravo |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 15:26
Tutto molto bello, in particolare l'ubicazione della piccola chiesa all'interno del fotogramma. Complimenti! Emanuele. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 15:58
deliziosa !! complimenti ciao |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 16:10
Bellissima Alberto. Ciao Corrado |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 16:17
Uno spettacolo complimenti. Ciao. Mario. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:37
Cavolo,con quei rami che fanno da cornice,sei tornato addirittura agli anni 60. Bella atmosfera che hai colto,i rami....fanno un po' cartolina ,ma ce ne fossero... Il titolo non l'ho capito...non vedo quale mistero ci debba essere,ma sai che sono un orso per cui non farci caso Complimenti come sempre Ciao |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:50
un senso di candore e purezza letterali, un paesaggio più che evocativo, quasi irreale. complimenti è una foto strabella. ciao, GA |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:00
Ciao Alberto, vado un po' controcorrente e dico che questa è troppo "normale". La scena valeva uno scatto, sono sicuro che hai pensato a varie opzioni e hai scelto quella per te più promettente. Però io questa la vedrei senza i rami, giocando su una chiave alta per "fondere" sfondo e primo piano ed affidando la leggibilità ai particolari scuri della chiesa. Forse così ci sarebbe più "mistero", secondo me... Inutile dire che è un parere personale Ciao, Davide |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:08
Proprio un bel posto, gran bella composizione. Complimenti. Ciao fiore |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:18
Molto bella! |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:48
Bella composizione e atmosfera. Complimenti |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 20:47
Buona composizione e bel racconto di un'inverno che non vuole arrendersi alla primavera Complimenti, ciao |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:40
Vi ringrazio tanto per la visita e per i bei pensieri che avete lasciato sotto questa foto. “ Bello il contrasto dei fiori inseriti in un contesto prettamente invernale che avvalora il bel titolo dato „ Mi fa piacere Sergio che tu abbia colto il contrasto che sta alla base di questa foto! “ Cavolo,con quei rami che fanno da cornice,sei tornato addirittura agli anni 60 „ Pensavo proprio che mi avresti detto questo vedendo la cornice di rami, Simo! “ Il titolo non l'ho capito...non vedo quale mistero ci debba essere „ La fede, rappresentata dalla presenza "granitica" della chiesetta, in realtà non è una conquista, un dato certo e inconfutabile: è camminare in equilibrio tra gli opposti, qui rappresentati dalla primavera dei ciliegi in fiore e dall'inverno con la neve... E' segno di contraddizione, lotta, come questo braccio di ferro tra le stagioni... In questo senso, è un mistero... “ un senso di candore e purezza letterali „ Grazie Agata, hai utilizzato due parole molto belle e importanti per me... Un commento bellissimo il tuo! “ Però io questa la vedrei senza i rami „ Per quello che ho spiegato sopra, Davide, la foto non sarebbe la stessa senza quei rami "anni '60"! Mi servivano per creare il contrasto che sta alla base del messaggio; almeno, questo è il senso che ho trovato io... Buona serata a tutti, Alberto. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:59
“ La fede, rappresentata dalla presenza "granitica" della chiesetta, in realtà non è una conquista, un dato certo e inconfutabile: è camminare in equilibrio tra gli opposti, qui rappresentati dalla primavera dei ciliegi in fiore e dall'inverno con la neve... E' segno di contraddizione, lotta, come questo braccio di ferro tra le stagioni... In questo senso, è un mistero...;-) „ e la Mad.... tutta sta malloppa per un pò di neve? dai scherzo,bel significato che hai voluto dare,niente da dire,anche se credo che quella chiesa,così come i ciliegi l'erba e le montagne siano solo succubi dei capricci del tempo.troppo ragionata per me,preferisco cose più semplici e dirette. ciao |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:44
Simo, ero ispirato... Grazie, Alberto. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 0:26
Gran bella, complimenti. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 6:10
Bellissima foto Alberto! Riconosco il tuo stile in questi scatti che stai proponendo sulla neve. I miei complimenti |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:25
Grazie Claudio per la Visita! Federico, mi fa piacere che mi "riconosci" in questi miei ultimi scatti, grazie! Ciao, Alberto |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 10:19
Bella composizione e racconto Ciao Giuliano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |