RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » La bicicletta della prima guerra mondiale

 
La bicicletta della prima guerra mondiale...

PASSATO REMOTO

Vedi galleria (10 foto)

La bicicletta della prima guerra mondiale inviata il 17 Maggio 2019 ore 9:32 da Annamaria Pertosa. 44 commenti, 989 visite.

a 32mm, 1/40 f/4.5, ISO 3200, mano libera.

Al Piano Nobile del Caffè Pedrocchi è possibile visitare il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea più noto semplicemente come Museo del Risorgimento di Padova. Una visita che permette di immergersi nella storia di Padova e allo stesso tempo d'Italia attraverso un percorso che va dalla caduta della Repubblica Veneta del 1797 alla promulgazione della Costituzione italiana del 1948. Visitare questo museo consente anche di visitare l'intero Piano Nobile dello storico Caffè Pedrocchi con le sue varie sale dedicate alle varie civiltà a rappresentare, nelle intenzioni dell'architetto Giuseppe Jappelli, un percorso iniziatico incentrato sulla simbologia massonica, facendo lui stesso parte della massoneria. Sono esposti cimeli, armi, uniformi, dipinti, sculture, manifesti, monete, medaglie, decorazioni e altro a documentazione di questo importante periodo della città di Padova. Divise militari, armi, foto dei patrioti di allora e illustrazioni accompagnano il visitatore poi verso la Grande Guerra e a quando Padova, dopo la rotta di Caporetto, divenne “capitale al fronte” fino all'Armistizio del 3 novembre 1918 firmato a Villa Giusti. Fra i vari cimeli della prima guerra mondiale, ecco la bicicletta con cui i soldati ed in particolare gli alpini si spostavano al fronte. Da quanto si apprende da informazioni del Museo della Bicicletta di Rovereto, pare che le bici di guerra fossero state offerte dalla Bianchi, azienda già famosa all'epoca. Critiche e commenti sempre molto graditi. Grazie







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 10:04

Interessante come, apparentemente, non sia cambiato molto nel mondo delle biciclette!
Bel BN in questo interessante documento foto-storico! Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 11:47

Molto affascinante! Un'immagine stupenda, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:25

Chissà quante cose ha vistoEeeek!!!
ottimo documento Annamaria
ripresa e didascalia al top

claudio c

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:29

Bici veramente storica e soprattutto pregevole per le vicissitudini a cui è andata incontro;-)bello scatto Annamaria:-P ciao Rosario:-P

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:36

Interessante! Cento Anno e più di età! MrGreenEeeek!!!;-)
Ciao Annamaria!
FB

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:54 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Splendida immagine '' B.W.'' e composizione '' Annamaria ''.... grande colpo e super lavoro... bravo a voi.. Ciao Jean..

user154662
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:58

Bellissimo documento di storia! Ottimo scatto ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 17:02

ottimo scatto

user17043
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 17:29

Bella inquadratura splendido bianconero.
Complimenti anche al proprietario che ha saputo prendersene cura durante gli anni.
Non posso non pensare al capolavoro del neorealismo Ladri di biciclette. Un caro saluto. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 19:00

Quanta fatica, parole, poesie, canzoni, film e .. ahimè anche guerre, deficati al più importante, intramontabile ed ecologico mezzo di locomozione inventato dall'uomo. Sempre interessanti le informazioni allegate a questa tua ottima proposta.. Alle prossime Annamaria.
Bye gios ;-)

user28555
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:10

Bel manufatto a due ruote d'epoca davvero particolare e suggesitivo: complimenti Annamaria.
Un caro saluto ed un abbraccio;-): buon fine settimana.
Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 1:33

Complimenti Annamaria
Ottima ripresa e descrizione
Federico ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2019 ore 3:26

Bellissima scala di grigi e soggetto.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 6:58

Molto bella per composizione e bn.
Ottima anche la didascalia.
Ciao.
Eus

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:06

Quante ne avrà fatte di pedalate questa inossidabile bici!! Bel reperto Annamaria. Ottimo scatto
Un caro saluto
Mary

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:48

Splendida Fotografia Documento
Accompagnato da una Didascalia di Grande Interesse
Ciao Annamaria
Un Carissimo Saluto
Ernesto

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:56

Ero con te quel giorno… assieme ad Angelo.
Bello scatto, in memoria dei tempi che furono.
Un salutone.
Alessandro ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:29

Francescoc
-------------
Stefania Saffioti
-------------
Claudio Cozzani
-------------
Felicissima che abbiate apprezzato questa foto storica, vi ringrazio davvero di cuore.
Buon fine settimana
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:16

Pedala...padala....
La storia dell uomo passa anche da lei la bicicletta.
Bello scatto e bello il b/n proposto.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:45

Finalmente, Annamaria, dopo un interminabile serie di scatti dei partecipanti al raduno, una foto vera e ben fatta !
Brava Annamaria !
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me