Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 12:30
Ma tu guarda che ti combinano le pecore insieme alla natura Immagine molto molto bella e come sempre ben composta... Quasi astratta Bravo |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 12:58
Beeee, beeee, beeeeellissima, Albeeeerto! A parte le battute sceme, credo sia un' immagine davvero significativa! Il titolo richiama un noto passo del Vangelo di Marco (Mc 6,34), ma anche, se vogliamo, il versetto biblico di Geremia (23,2) Un invito, quindi, a riflettere su se stessi, sulle proprie responsabilità e a restare uniti nelle avversità, quando ci si sente smarriti... In fondo ognuno di noi è parte del gregge e ha bisogno di una buona guida, ma allo stesso tempo può diventare un punto di riferimento per gli altri. A ben guardare sembra che due o tre pecorelle abbiano già individuato "qualcuno" da seguire almeno con lo sguardo Ti sei fatto beccare! Guarderò questa foto ogni sera prima di andare a dormire! Ciao! Viola |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 17:03
idea geniale...un pò chiara per me,ma cit."siamo nei gusti" soggetto non facile da rendere sulla neve data l'evidenza vicinanza delle tonalità colore prova ad aprirla in photoshop (cornice compresa),livello di regolazione "valori tonali" e portare il cursore centrale su 0,80 secondo la scena è decisamente più leggibile. so che lo farai,e so che mi dirai che la preferisci così come l'hai postata per cui ti saluto caramente alla prossima Simo |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 19:13
Grazie Simo! “ prova ad aprirla in photoshop (cornice compresa),livello di regolazione "valori tonali" e portare il cursore centrale su 0,80 secondo la scena è decisamente più leggibile „ Ci ho provato, ma così diventa piuttosto scura, anche se è vero che migliora lo stacco... Inoltre aumenta il contrasto, mentre la scena era delicata... Purtroppo la scena era interessantissima, ma temevo che non sarei riuscito a renderla al meglio per il colore delle pecore! Sull'altro versante della valle c'erano tutte pecore nere (perfette!) ma non erano ovviamente in una posizione "fotografabile"! Inoltre devo rivedere un po' il mio modo di esporre con la nuova macchina; con la 5DII tendevo a esporre a destra, perchè in LR avevo un rignificativo recupero delle alte luci, mentre ero limitato nell'apertura delle ombre. Con la R sembra il contrario: il recupero delle alte luce è decisamente inferiore, mentre è notevolmente migliorato quello delle ombre. Qui infatti ho esposto alla "vecchia maniera" e la schiena delle pecore è risultata molto chiara, al limite del clipping e non sono riuscito a recuperare più di tanto; era meglio sottoesporre leggermente, così avrei anche avuto più margine per lavorare sullo "stacco" dei soggetti... “ e so che mi dirai che la preferisci così come l'hai postata „ Mi conosci troppo bene, ormai! Ciao Simo, buona serata! |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 19:35
“ Certamente! „ Fatto! |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:53
Scatto simpaticissimo e ben riuscito, hai messo ordine al disordine del gregge. Scherzi a parte hai composto bene questa non facile situazione. Ciao Fabrizio |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 22:58
Grazie 1000 Fabrizio! Mi fa piacere leggere quello che hai scritto; sai che la composizione è uno degli aspetti che curo di più! Ciao, Alberto. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 10:43
Bravo a vedere e ritagliare con precisione questa scena...ci sarebbero volute le pecore nere Complimenti, ciao |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 15:39
Ottimo scatto e bellissima didascalia, complimenti Alberto! Ciao, Stefano |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 17:01
Una bella immagine ottenuta grazie ad un ottimo pdr, mi piace anche la tua interpretazione biblica! Un saluto Agata |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 17:29
Beh, direi che ti è stata suggerita una didascalia perfettamente in sintonia con la foto :-) Originale questa scena ripresa, mi piace Alberto. Tanti saluti |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 21:47
Ciao Alberto hai colto un grafismo bucolico molto originale è vero che non staccano molto ma l'idea è quella che conta, magari lavora sulle strisce d'erba più che sulle pecore. Non dovevi prendere la mark 4? Ciao Claudio |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 22:27
Ciao Claudio, grazie per la visita! Sull'erba ci ho lavorato, rendendola più contrastata per evidenziare le "piste", ma il problema sono le pecore bianche su sfondo bianco... Anche se alla fine si distinguono! “ Non dovevi prendere la mark 4? „ Ma l'ho presa, Claudio, solo... Senza specchio! Ci ho pensato a lungo, ma alla fine credo di aver fatto la scelta giusta! Ciao, Alberto. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:54
Immagine molto grafica che complessivamente apprezzo molto. Direi che si è sfruttata nel migliore dei modi la compressione dei piani del tele, con l'effetto di una bellissima trama piana di bianco e verde. Ben fatto! Saluti. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 6:27
Ciao Giovanni, ti ringrazio per la visita ed il commento che ho molto apprezzato! Alberto |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 17:26
"Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio! Il nostro obiettivo è la creazione nel nostro Paese di una società di liberi e di eguali, nella quale non ci sia sfruttamento da parte di uomini su altri uomini". Non vorrei dissacrare questa tua foto con questa frase di Togliatti ma secondo me rispecchia lo status di molti paesi dove partendo da ideali più che giusti si finisce per essere pecore perché manca il coraggio di seguire strade alternative. Ci si divide in piccoli gruppi e quando ci si accorge che forse tutti inseguivamo lo stesso obiettivo sentiamo il bisogno di ritrovarci e riunirci ma...manca la guida e come la pecora in primo piano, ci guardiamo attorno...persi perché notiamo che non c'è nessuno che voglia assumere la guida ma tutti a testa bassa continuiamo a curare i nostri interessi. Molto bella anche la lettura di Viola che, più di me, ha centrato anche il tuo pensiero. Ma onestamente non c'ero arrivato, comincio a perder colpi...sarà l'età. Ciao Ric |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 17:35
Ci si divide in piccoli gruppi e quando ci si accorge che forse tutti inseguivamo lo stesso obiettivo sentiamo il bisogno di ritrovarci e riunirci ma...manca la guida e come la pecora in primo piano, ci guardiamo attorno...persi perché notiamo che non c'è nessuno che voglia assumere la guida ma tutti a testa bassa continuiamo a curare i nostri interessi. Uno delle tue migliori interpretazioni, forse la migliore, la pecora che si volta indietro ...spettacolo. Come si dice da queste parti Ric...chapeau. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |