Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:57
Titolo pregnante. Immagine mista di effetto, bravo. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 22:00
Grazie mille Andrea. Grazie. Buona serata. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 15:02
Lì, a Beijing, ci ho vissuto per oltre 9 anni. Di tanti orrori visti o conosciuti nella storia penso che questo sia tra i più giustificabili anche se l'applicazione di questo termine mi si strozza in gola. Ora posso supporre quanto fu difficile, per Deng, quella decisione che portò un numero di morti incredibilmente superiore (oltre venti volte in più) a quanto consegnato alla storia (notizie dirette, avute da amici cinesi pochi anni dopo). Tuttavia, Deng era quello di cui Mao diceva "quel piccoletto è l'uomo più intelligente al mondo" cosa che non gli impedì di incarceralo due volte per eccessivo liberalismo. Credo che, alla fine, con un prezzo elevatissimo, evitò una rivoluzione di selvaggia anarchia che avrebbe portato non si sa dove e con quali conseguenze, lasciando spazio alla già programmata rivoluzione industriale che iniziò cinque anni dopo con la prima apertura al commercio estero per 14 città cinesi. Nell' 89 mi sarei messo volentieri accanto a quel temerario eroe, in seguito, con una logica ed un pragmatismo difficilissimo da accettare ...... La storia ha sempre una sua genesi, dubito sulle certezze di chi ne da un giudizio postumo, sarebbe opportuna la conoscenza da cui trarre esperienza per il futuro, ma questa è utopia. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 15:14
Bella Ciao Corrado |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 15:46
Bella Fausto |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:53
Paolo P, grazie per le tue considerazioni avvalorate da una conoscenza diretta dei fatti e dei luoghi. Dubito anch'io delle troppe certezze. Non esiste una verità ma solo interpretazioni, diceva un certo Nietzsche. La storia però passa anche attraverso momenti di poesia che, forse, non lasciano niente alla causa che li genera ma innescano emozioni, infondono coraggio, restano nella memoria collettiva. Un caro saluto |
| inviato il 14 Ottobre 2019 ore 21:54
Corrado e Fausto, un cordiale ringraziamento anche a voi. Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 9:48
Acuta e raffinata, accostamento molto efficace ed ottima composizione, complimenti Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |