Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 19:04
denoise? |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 19:19
Praticamente niente |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:05
giustamente Roywolf ti dice se c'è il denoise, perché l'immagine non è nitida nei particolari, anche se hai ben gestito i bianchi.Sembra una nitidezza da sharpening e non da incisività ottica. Il 300 f4 Olympus deve fare, e fa, molto meglio. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:36
Marcello è un crop di 2.200px, la distanza sarà stata di dieci metri, l'ottica moltiplicata a tutta apertura, la sensibilità non base...insomma per i miracoli bisogna attendere. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 21:36
capito che 2200 px, ma non è ricampionato. Prova a sviluppare il raw in stile neutro, senza nitidezza e senza antirumore e da quello riparti...Così non si capisce da che dipende e a me sembra a fuoco. Se io prendo, adattandolo alla G9, il 300 f4 Canon e lo metto a 5,6 è decisamente più nitido di questo esempio. Ed il 300 Olympus è sicuramente più inciso del 300 f4 Canon su un sensore così denso e privo di filtro antialiasing. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 22:22
Dubito assai che il 300 Olympus moltiplicato e usato a tutta apertura sia così più nitido del Canon liscio e chiuso di uno stop... Ho un po' di esperienza con file di bigmpx oltre che di apsc e micro ultradensi ed a quella distanza, per fare meglio, ci vogliono più millimetri. Il file è un CROP a 2200px, sviluppato su C1. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 22:39
be se è moltiplicato ho fatto delle considerazioni inutili, pensavo avessi usato il 300 da solo..come non detto. In ogni caso non va bene, a meno che non chiudi almeno uno stop. Che con i moltiplicatori è una regola fissa, mai usarli a TA. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 23:19
Mah, con Canon ho sempre usato l'1.4 anche a tutta apertura, ed a parte la poca pdc, la qualità si mantiene elevatissima. Sinceramente, anche questo Olympus mi pare tenere ottimamente la moltiplicazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |