Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:23
Hai fatto un gran lavoro sul nero profondo delle crepe che amplifica il pattern creando l'illusione di essere veramente su un'altro pianeta |
user113787 | inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:26
Lunare... ma di grande fascino e suggestione. Quello sbaffo di cielo rosa in alto a sinistra è fantastico. Complimenti |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:34
“ Quello sbaffo di cielo rosa in alto a sinistra è fantastico „ Infatti mi chiedevo se con una piccola rotazione non si potesse inserire una porzione più ampia per aumentare lo stacco tra le due zone, ma forse c'era il fiume o Alberto che fotografava |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:47
Claudio,Giovanni grazie. Non mi ricordo ,la foto è di due anni fa tra l'altro la prima volta che fotografavo con Alberto,ma credo che fossi al limite se noti in alto a sx comincia già ad intravedersi la riva che scende . Ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 18:55
Bellissima atmosfera, ottima post che valorizza le textures del terreno; titolo azzeccatissio! Complimenti! Ciao. Michele |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 20:48
Bella immagine che valorizza le texures del terreno, ci sono tre punte tagliate in primo piano che mi danno un po' fastidio, ma immagino che abbassando l'inquadratura il taglio si sarebbe solo spostato su altre il cielo mi sembra abbia il giusto peso, completa bene l'immagine senza distogliere l'attenzione dal soggetto Complimenti, ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 20:48
Bellissima, hai magistralmente chiuso le ombre creando una sera che volgerà in una notte di un buio infinito, in uno spazio senza tempo |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:06
grazie ancora. @caterina “ ci sono tre punte tagliate in primo piano che mi danno un po' fastidio, ma immagino che abbassando l'inquadratura il taglio si sarebbe solo spostato su altre „ ti sei data la risposta da sola..sono diventato scemo alla fine ho rinunciato..alcune punte le ho anche clonate perchè su quel primo piano era impossibile non tagliare qualcosa @Me super ,per dovere di cronaca devo informarti che questa è un'alba,però la tua interpretazione è talmente bella che non lo dico a nessuno grazie mille ciao Simone |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:18
Non importa, una delle cose belle della fotografia è che ciascuno ci vede dentro quello che vuole ... |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:26
“ Non importa, una delle cose belle della fotografia è che ciascuno ci vede dentro quello che vuole ... „ la cosa ancora più importante è che quando qualcuno ci vede dentro qualcosa è per me motivo di enorme soddisfazione grazie ancora ,ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:32
La trama del terreno è bellissima e la luce su di esso drammatica. Mi piace moltissimo. Avrei visto bene un taglio verticale con il 14/24, ma magari già ce l'hai e non ti soddisfa. Ti dico questo perché essendo il soggetto la trama del terreno e lo scatto orizzontale, il mio occhio va a cercare qualcosa sul terreno che non trova. Ma magari è una fisima mia. Comunque complimenti. Un saluto. Marco. |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:40
“ il mio occhio va a cercare qualcosa sul terreno che non trova. „ Probabilmente Marco è proprio quella la caratteristica di questa immagine,cercare qualcosa che non c'è,appunto una terra desolata.questa idea di vuoto e desolazione è quella che mi ha condizionato sia l'inquadratura (il più ampia possibile) sia la post (scura e fredda). grazie per l'apprezzamento e per avermi dato l'occasione per spiegare meglio le mie intenzioni stilistiche su questa immagine. ciao Simone |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:45
Ottimo il primo piano che racchiude l'essenza dell'immagine, forse un inquadratura un pò troppo wide, ma immagino che la scelta è stata dettata da voler riprendere la porzione sinistra del cielo e che allo stesso tempo non potevi ruotare l'inquadratura verso sinistra per non includere il fiume. Avrei valutato anche una composizione verticale meno wide includendo per la maggior parte il primo piano dalle favolose texture e il rimanente cielo. Magari hai anche qualche scatto in merito ma la resa è stata migliore per questo. Complimenti, ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:49
Federico ti ringrazio per l'attenta analisi,archivio anche la tua di richiesta per la versione verticale,per la risposta ti rimando a quella che ho appena dato a Soulkeeper.Fotografo spesso in verticale,forse fin troppo ,perchè aiuta molto a concentrae l'attenzione su un particolare o a dare più profondità all'immagine ma in questa l'ho pensata orizzontale fin da subito e tale è rimasta (la versione verticale non ce l'ho proprio) grazie per il tuo parere ho apprezzato molto ciao Simone |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:52
La tua spiegazione ci sta tutta, non ci avevo pensato. Bravo. Ciao. Marco. |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 21:59
Non è vero che su quel terreno non c'è nulla. Prendendo spunto dal titolo, dico che quel terreno è pieno di vita, quelle zolle formano figure in gran quantità e sono lì a guardarci. Io ci vedo una gran volontà di aggregazione, ciò che si è rotto si può sempre ripristinare e quella unità è la sola forza che ti permette di continuare. Un po' come quelle zolle che se prese una ad una non direbbero nulla ma unite formano un mosaico sorprendente, come il racconto della nostra vita, fatto di vari episodi, belli, tristi, euforici che se considerati singolarmente danno la pennellata di un solo momento ma uniti dal filo della nostra esistenza compongono un quadro che, bello o brutto, è l'elemento che ci racconta e che dà senso alla nostra presenza su questo pianeta. Ciao Ric |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:07
Riccardo per risponderti permettimi di quotare una frase di MEsuper che ha commentato appena sopra. “ Non importa, una delle cose belle della fotografia è che ciascuno ci vede dentro quello che vuole ... „ non poteva cascare meglio di così ti ringrazio come sempre,per me è una gioia leggere le tue interpretazioni. ciao Simo ps su quelle crepe ci hai messo piede anche tu sabato mattina,adesso non ci sono più,il fiume le ha unite e coperte di sabbia...come vedi avevi ragione tu,su quel pianeta c'è vita ciao |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 3:29
Mi piace molto la composizione e i colori .. Ciao,Roberto |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 7:38
Grazie Roberto Alberto cosa vorresti dire che il 14 24 distorce troppo? Credo che sia un po' tutte e due.questo è un crop,nell'originale c'avevo messo dentro anche la luna ,ma a 15mm era invisibile.qui ho tenuto buono l'angolo a sx e tolto a dx.poi ho spostato la selezione un pelo in alto per cercare di evitare il più possibile il taglio dei cretti ma di poco. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |