JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senza Titolo inviata il 04 Settembre 2011 ore 18:15 da Stearc. 3 commenti, 544 visite. mano libera.
Panasonic Lumix GF1, adattatore, Nikkor Micro 60mm 2.8; 1/320, F2.8, ISO400, mano libera (che senz al'ausilio del mirino ottico, ma con il solo liveview non è il massimo).
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Io credo tu abbia chiesto troppo alla tua mano. Considerando l'ingrandimento, quindi la poca pdc ottenibile meglio sarebbe stato chiudere il diaframma pur considerando una maf selettiva che l'uso di un cavalletto. Anche se non precisa la maf cade più sotto l'occhio che non sullo stesso.
Grazie per le critiche costruttive (sono qui per questo). La scelta dello scatto a mano libera, in realtà, non è stata una scelta in quanto ero privo del cavalletto e volevo comunque provare l'accoppiata GF1 + 60 Micro. Appena possibile riproverò con cavalletto ed un diaframma più consono.