Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 11:18
Bella composizione Bei colori autunnali Bello l'inserimento del sole La foto mi piace Complimenti Ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 12:01
Ciao Alberto, insomma avete reso omaggio a questo splendido bosco nel migliore dei modi :) vedo molta geometria e simmetria in questa foto, il sole che bilancia la felce, entrambi inseriti tra i due arbusti ai lati...proprio per questo motivo l'ideale linea di congiunzione tra sole e felce non cade proprio verticale e questo mi da la percezione come se l'immagine pendesse un pò a sinistra. Un saluto, Massimo |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:17
Ah no Alberto, di sicuro è orizzontale, parlavo solo della percezione che ne deriva vista la collocazione degli elementi, per altro una percezione del tutto personale :) Ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:56
Forse ti riferisci all'effetto dell'inclinazione in avanti dell'obiettivo... Ci sono certamente delle "linee cadenti", ma la tipologia del soggetto non le evidenzia! Ciao e grazie Massimiliano! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:52
Ingegnere scusi , ma Massimiliano mi sembra sua stato più che chiaro.... l'ideale linea di congiunzione tra sole e felce non cade proprio verticale e questo mi da la percezione come se l'immagine pendesse un pò a sinistra. Per cui cosa c'entrano le linee cadenti o la bolla? Aggiungo che anche i faggi sullo sfondo non aiutano ma quelli sono proprio storti di suo. Anche secondo me sole e felce dovevano stare perfettamente allineati e al centro per rendere la composizione ancora più formale. Qui hai lavorato bene in post sulla gestione di luci e ombre. Con quel sole così prepotente e il.giallo brillante nella parte alta ,onestamente quella felce fatica a dire la sua. Ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:39
Mi piace veramente molto, perfetta a mio avviso la gestione delle luci, molto difficile in questo caso. Quando vedo foto con il sole perfettamente inserito nel frame come questa ho un po' di invidia perchè finora non sono mai riuscito a gestirlo così bene (a parte i limiti dela mia attrezzatura); continuerò a provarci! Complimenti! Ciao. Michele |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:53
“ Ingegnere scusi , ma Massimiliano mi sembra sua stato più che chiaro.... l'ideale linea di congiunzione tra sole e felce non cade proprio verticale e questo mi da la percezione come se l'immagine pendesse un pò a sinistra. Per cui cosa c'entrano le linee cadenti o la bolla? „ Simo, io pensavo che Massimiliano avesse costruito idealmente un riferimento (la linea di congiunzione sole-felce) che gli faceva percepire la foto pendente a sinistra, ma evidentemente è una sua sensazione dovuta più alla composizione che non alla reale pendenza della foto. E immagino che tale sensazione derivi dal fatto che i due elementi sono molto vicini all'ipotetico asse verticale ma non perfettamente allineati; se il sole fosse stato molto più a sinistra non avrebbe avuto la sensazione di una foto ancora più storta, perché l'ideale riferimento sarebbe decaduto. Onestamente, vista la condizione di scatto in controluce, questo perfetto allineamento per me sarebbe stato praticamente impossibile, anche se ne avessi avuto consapevolezza (cosa che invece non avevo). Il fatto poi che lì fosse tutto storto ha mascherato anche le linee cadenti! Ti do ragione sulla felce: purtroppo era in ombra e non spicca; serviva un bel raggio di sole che probabilmente non sarebbe mai arrivato... Grazie per il passaggio, Alberto. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:56
Michele, ti ringrazio per il commento! Io ho notato che più del sensore (al limite si può fare bracketing) contano i trattamenti sulle lenti dell'ottica per questo tipo di scatti in controluce... Poi in post si lavora per equilibrare il tutto, anche se il risultato è sempre molto soggettivo. Ciao, Alberto. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:05
Bella scena, ben gestita, l'unico piccolo appunto te lo hanno già fatto... mi sembra Complimenti, ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:17
Grazie Caterina! Anche tu hai visto l'asse verticale? Ciao, Alberto. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 17:57
Sembra di esserci dentro, che bella! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 18:18
Secondo me il colore dei cigni è perfetto, giusto, in ombra non sono bianchi, ma azzurrini," Mi son perso qualche cosa? Grazie per la dritta ,non si sa mai che mi possa tornare utile in futuro. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:16
Ti ringrazio per la visita, Max! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:17
Caterina... Vogliamo il link! |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:25
“ Mi son perso qualche cosa? „ Niente di che, tra l'altro è in buona fede, difende una foto non sua dove il residuo di dominante è minimo...però pensando alle nostre discussioni sulle foto la frase mi ha fatto ridere!! Ps ho dimenticato il link www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3003762&l=it |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 0:38
Bello scatto! ...complimenti! @Caterina....teoria del colore! |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 7:56
Signora Bruzzone, davvero signora? O dovrei dire egocentrica signora? Davvero lei crede di sapere tutto e avere la verità fotografica in tasca? No davvero qualche ep su questo forum la fanno diventare "Maestro"? Beata a te bella de casa. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 8:02
Poi mi spiega che cosa ha da ridere? Lei fa belle cartoline che ho avuto modo di apprezzare, ma questo non le da il diritto di deridere gli altri, si vergogni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |