Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 21:50
Prima regola dell' Urbex infranta.... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 6:43
Concordo con Roby (66ilmoro)...se puoi elimina i riferimenti che conducono al luogo,please......ciao |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:20
C'è il cartello con tanto di nome proprio davanti la villa, dai su .... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 18:56
“Avete ragione”... ti faceva più onore invece di dare giustificazioni senza senso.. ma d'altronde è l'era degli Urbex 3.0 |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 19:03
Ma di che parliamo urbex 3.0?! Mah .... |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:51
Mai dare indicazioni.... Ci sono sempre le persone ignoranti che vanno ed imbrattano gli affreschi... Se ci tenessi non lo scriveresti... |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:17
Di Leo, anche se c'è il cartello davanti alla villa,non vuol dire che tu debba dare indicazioni su un forum pubblico....la possono vedere persone che non aspettano altro che andare a distruggere quel poco che resta.....Succede sempre cosi,sono anni che seguo i gruppi urbex ed e' la regola....Notizie e successiva vandalizzazione del luogo...Hai sbagliato,cancella le indicazioni ! Buon weekend...ciao |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:32
Ciao Luca Pucci, purtroppo non sono in sintonia col tuo ragionamento e ti posso assicurare che non è la regola. Villa straconosciuta e fotografata da tutti ormai, cartello col nome davanti alla villa, anche senza mettere il suo nome in chiaro una persona con due neuroni funzionanti ci mette meno di due minuti a risalire, segni di bivacco dentro .... ma soprattutto “ cancella le indicazioni „ per favore ! Buona giornata a te. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 14:31
Humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere.... Già gli antichi lo dicevano |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 16:37
La verità in tasca ... |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 16:54
"Per favore" te lo avevo scritto gia' nel primo post....(please). Tu scrivi "Questa villa abbandonata cela al suo interno incredibili affreschi Art Nouveau " ma perche' vuoi vederli riempiti di scritte ? Che cosa ti costa togliere le indicazioni ? Dal tuo scatto come si fa a risalire al posto anche con qualcosa di piu' di 2 neuroni, spiegamelo . Non ci sono evidenti riferimenti ne alla zona ne alla localita'....O la conosci, oppure leggi la tua didascalia....e come ti ho gia' detto, troppa gente esiste che non avendo un beato c.... da fare, si getta su qualsiasi luogo abbandonato, magari anche solo perché e' vicino a dove abita, a rompere anche quel poco che trova..... Non ci sono regole nell'urbex, vero....ma il buon senso dovrebbe esistere, sempre....fanne uso....PER FAVORE ! Ciao |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:51
“ Dal tuo scatto come si fa a risalire al posto anche con qualcosa di piu' di 2 neuroni, spiegamelo . Non ci sono evidenti riferimenti ne alla zona ne alla localita'... „ Facciamo un semplice ragionamento, vuoi? Metti che non ci sia nessun riferimento al nome della villa nella mia foto, ok? Metti pure che la foto non è su Juza ma la vedo in qualsiasi altro posto (forum, social, ecc ...) dove non ci sono riferimenti al nome. L'immagine m'incuriosisce per gli affreschi, quindi vado nel sito dell'autore. Mi leggo l'articolo (metti che non ci sia nessun riferimento al nome neanche li) e mi dico "cavolo voglio fotografarla anch'io". Che cosa faccio? Apro San Google e digito "villa abbandonata italia art nouveau". Bene. Il primo risultato mi restituisce solo la località, è già qualcosa. Il secondo mi dice chi è il proprietario della villa, la via con relative indicazioni e la foto della facciata. Apro Google maps, satellite e ho trovato la villa .... Secondo te chi ha un posto abbandonato vicino a dove abita e vuol fare del vandalismo, lo cerca sui social o nei forum, o lo conosce già visto che ci abita vicino? Facciamo basta adesso, ok? |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:58
Bravo Alessio non ci avevo pensato!! Hai ragione!! Scusami se mi sono permesso... |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 18:02
Ciao ,così significa fare ricerche ed è la cosa bella dell'urbex....e comunque art nouveau,senza un articolo che lo spiega non lo potresti mai sapere....Potresti cambiare anche il titolo,ah,ah....Se fai altri scatti di questo genere e li vuoi pubblicare,e lo spero,perché mi fa piacere vedere che ci sono appassionanti del genere,non scrivere più dove si trovano,dai...facciamo così,ok ? |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 9:38
Non riesco a capire perché ti scoccia tanto togliere la scritta Art nouveau? Perché non dai un occhio a tutti i posti che son stati vandalizzati con graffiti vari.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |