Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:35
Lago Santo vero? Ho fatto uno scatto simile per composizione qualche settimana fa però era tardi e quindi la situazione di luce era molto piatta. Mi piacciono sia la composizione che la gestione dei toni e dei colori, un po' alta a mio parere la luminosità del riflesso del monte, tende ad attirare troppo lo sguardo, magari però è una scelta voluta Complimenti Ciao Francesco |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 14:41
Ciao Francesco, corretto: Lago Santo Modenese! La luminosità del riflesso era in effetti alta anche nella scena reale, se consideri che era appena dopo l'alba e solo il crinale era illuminato dalla luce del sole; tutto il resto era in ombra. Ti confesso che non ho deliberatamente abbassato la luminosità di quel riflesso in post perché volevo un primo piano luminoso che si staccasse dal resto. Questo era il mio intento, ma non è detto che agli occhi dell'osservatore funzioni! Grazie, Alberto. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:01
Riflesso (si, magari un pelino luminoso), diagonale, colori, composizione, tutti uno spettacolo, complimenti! Pietro |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 15:25
Splendida! La compo mi piace moltissimo ed i colori sono uno splendore. Da sinistra verso destra il racconto dell'autunno, complimenti! Sei una spanna sopra tutti! Ciao |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 16:56
“ ...Qualcuno dirà: "ancora"? „ non capisco..perchè? tra tutte quelle postate (del lago santo modenese) forse questa è quella che preferisco,mi piace correre seguendo quel zig zag e arrivare in derapata nel bosco.la composizione ha una pulizia e un'equilibrio quasi disarmante,bravissimo. solo un pò spento per me lo sfondo,lo avrei ravvivato un pelo si lo so,tu sei un purista e non ti va di manipolare la realtà..ecc ecc ecc complimenti,come sempre ciao |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 17:31
Va beh dato che l'avevamo già vista in anteprima ci togli un po' la sorpresa ma confermo che è una delle migliori della serie, magari potevi togliere un po' di blu nella pozza in primissimo piano La saluto ingegnere Claudio |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 19:27
Grazie a tutti, non credevo che questa foto fosse la vostra preferita! @Pietro: si, il riflesso ci stava anche un po' meno luminoso... É stata una scelta! @Simobati: non sapevo che fossi di quelle parti! Mi ha accompagnato Bonini Massimo, anche lui della provincia di Modena. Certo, alla prossima occasione ti faccio un fischio! @Beppe: ti ringrazio per la stima! @Simone: lo sai che non sono un purista della "realtà", ma che é solo una mia caratteristica che faccio fatica a modificare... Ammetto però che qui si poteva "caricare" di più lo sfondo, senza cadere nell'eccesso! @Claudio: se ci credi quella zona l'ho vista e rivista più volte durante la post... Alla fine ho scelto un blu più carico, come é più carico il riflesso del crinale, ma ci sta anche quello che suggerisci tu, anche se a questo punto preferisco caricare di più sfondo come suggerito da Simone... @Marco: grazie per il passaggio! Ciao, Alberto |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 19:29
“ Tranquilli, questa è l'ultima! „ ... bah ... per quanto può valere il mio parere ... se ne hai altre di tale fatta, allora posta, posta! Ciao e complimenti ... Simone |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 19:43
Veramente bella per composizione e colori. Antonello |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 20:01
Grazie Simone, sempre troppo gentile! Grazie anche a te, Antonello, per la visita e il commento! Buona serata, Alberto. |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 20:44
Certo che l'hai sfruttato parecchio questo posto... e hai fatto benissimo Condivido quanto detto da chi mi ha preceduto, per me la più bella della serie... composizione, delicate tonalità, gestione della luce, tutto molto bello... ancora complimenti. Ciao, Sergio |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 20:44
Certo che l'hai sfruttato parecchio questo posto... e hai fatto benissimo Condivido quanto detto da chi mi ha preceduto, per me la più bella della serie... composizione, delicate tonalità, gestione della luce, tutto molto bello... ancora complimenti. Ciao, Sergio |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 21:45
bella immagine , ottima ciao Mauro |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 22:42
Bellissima anche questa Alberto, non saprei fare una classifica, dico solo che sono tutti scatti di grande qualità. Composizione e sviluppo ottimi. Unico appunto, non saprei dirti se è causato dalla mia vista che non più perfetta, rimango disturbato dal riflesso mosso degli alberelli al centro del fotogramma. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 8:16
Grazie Sergio (x2 ), Mauro e Fabrizio! @Fabrizio: l'acqua era increspata dalla brezza... In altri scatti più ravvicinati ho usato il filtro ND per togliere le increspature e i riflessi sono quindi meno "vibrati". Qui non l'ho fatto, pensando che i 3 secondi di scatto fossero sufficienti; temevo poi che andando verso i 30 secondi il riflesso in primo piano risultasse "sbavato" a causa della luce del sole che illuminava velocemente il crinale... Ciao, Alberto |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 8:43
Bella immagine, anche se per me gli elementi cominciano ad essere tanti Scurirei un poco il primo piano a cui se possibile e renderei leggermente più caldo e brillante il giallo degli alberi sullo sfondo, per riequilibrare i pesi, non ci vedrei neppure male una ampia e delicata vignettatura in alto e ai lati nella zona in ombra, ma siamo davvero nei gusti Complimenti, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |