JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il castello è costruito su di una roccia basaltica di origine vulcanica, stimata risalire a circa 340 milioni di anni addietro, e si eleva a circa 120 m. s.l.m.. Questa posizione strategica è stata fondamentale per tutti gli avvenimenti storici che si sono susseguiti nei secoli nella città di Edimburgo. Da sud, ovest e nord il castello è protetto da alcune falesie scoscese dell'altezza di circa 80 metri. Ciò significa che l'unico lato accessibile è quello ad est che costituisce l'unica via di accesso al maniero.
Questa sua ubicazione ha reso il castello inespugnabile (mai esso è stato espugnato dal nemico assediante), ma ha creato anche notevoli difficoltà logistiche, quali ad esempio il rifornimento idrico per i suoi abitanti, visto che il materiale su cui è costruito non assorbiva l'acqua piovana e quindi rendeva impossibile l'accumulo di riserve per gli abitanti del castello. Questo problema ebbe grosse ripercussioni in passato durante gli assedi ai quali venne sottoposto il castello. Nel corso di assedi molto prolungati, molti suoi abitanti morirono per la mancanza di acqua. istallata nel 1872 e situata ad ovest dei giardini di Prince Street direi che è quasi un simbolo di Edimburgo e spesso si vede in primo piano in alcune fotografie fatte da agolazioni differenti che ritraggono il castello che sta subito dietro in linea d'aria. Da notare la presenza di numerose sculture che ne fanno da abbellimento tra cui diverse figure femminili raffiguranti la scienza, l'arte, la poesia e l'industria. E' sormontata da un'ulteriore donna che stringe una cornucopia. La fontana non è di creazione scozzese, bensì francese; tranne la base in arenaria.Ross la vide ad una esposizione, la acquisto per 2000 sterline e la regalò alla città di Edimburgo. Sembra che Ross morì prima di vederla istallata.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user59947
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:37
Bellissima anche questo scatto Luisa, non so se avevi spazio per una inquadratura più ampia per includere la punta del castello Un saluto e buone feste
Ma probabilmente ho tagliato la foto senza rendermi conto di aver lasciato fuori un pezzo di castello!!!!!!!! Grazie per essere passati di qua. Buon Anno a tutti voi Un caro saluto dalla Liguria