RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Il Viaggio

 
Il Viaggio...

Astrofotografia dal 2018...

Vedi galleria (24 foto)

Il Viaggio inviata il 23 Ottobre 2018 ore 9:19 da Cristianfat. 27 commenti, 1947 visite.

, Posa B f/2.8, ISO 800, treppiede.

"IL VIAGGIO": nel viaggio in questa finestra sull'Universo in cui gli occhi quasi precipitano, possiamo sorvolare nebulose, affiancare ammassi, sfiorare stelle, attraversare nubi oscure... Ma la prima tappa di questo viaggio sarebbe la grossa sorgente luminosa gialla, in alto a sinistra, ben più vicina di tutto il resto dell'immagine. Chi sa riconoscere di cosa si tratta? Immagine ottenuta da Gorropu (Sardegna) il 3 settembre 2018, con una Canon 6D Baader applicata ad un teleobiettivo canon 400mm F2,8 a tutta apertura su Vixen GP autoguidata, con solamente 8 immagini da 6 minuti ad 800 iso. "THE JOURNEY": in the journey in this window on the Universe where the eyes almost fall, we can fly over nebulae, flank clusters, touch stars, cross dark clouds ... But the first stage of this trip would be the big yellow light source, in the upper left, much closer than the rest of the image. Who can recognize what it is? Image obtained by Gorropu (Sardinia, Italy) on September 3, 2018, with a Canon 6D Baader applied to a 400mm F2.8 canon telephoto lens at full aperture on Vixen GP auto-guiding, with only 8 images from 6 minutes to 800 ISO.



Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:39

Meravigliosa, complimenti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:39

Semplicemente fantastica...bellissimo campo molto equilibrato, almeno per i miei gusti.
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:48

Bellissima! Ottimo Lavoro!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:05

Immagine realizzata magistralmente.
Davvero complimenti.
Bellissimo Saturno, poi "Su Gorroppu" è un posto unico.
Ancora complimenti!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:50

Bella e profonda
Ottima immagine

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 16:47

Non mi piace. Stelle troppo puntiformi, colori troppo equilibrati, dettaglio esagerato.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:40

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 20:11

Concordo con Stefano_C: ha profondità.
Un campo largo veramente magnifico specie se visto nella versione a 2.5 MP.
Incredibile quello che riesce a catturare la 6d modificata assieme al 400mm in un cielo buio.
Complimenti anche per il resto della galleria.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:01

Magnifica

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 10:49

Grande Cri!!!!!!!!!!!!! Sempre spettacolari!!!!!!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:53

Meravigliosa!
ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 22:08

Sorriso cosmico, incredibile

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:22

Grazie a tutti, ho cercato di non esagerare con l'elaborazione, per mantenerla più naturale e "nebulosa" appunto, puntando alla morbidezza più che alla ricerca dei dettagli più fini. Mi fa piacere che questo mio intento sia stato colto e apprezzato!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 20:09

Questo vecchio 400 f/2.8 si sta rivelando davvero un'ottima alternativa ad astrografi ben più impegnativi

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:03

In questo caso Giancarlo è stato uno degli ultimi suoi scatti... ora l'ho venduto e a breve avrò un 400 2,8 is II.... Speriamo sia allo stesso livello!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 7:40

Ottimo! Sarebbe interessante provarlo con una camera raffreddata.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 9:08

Quest'inverno il raffreddamento sarà naturale.... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 9:10

Sorriso
Comunque una ASI294 con adattatore la proverei. Con L'ASI AIR fai tutto dallo smartphone, senza pc.
Spesa molto contenuta.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 9:20

We love dslr, vero Cristian? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:06

Esatto, sinceramente sono affezionato all'uso della reflex in astrofotografia, non ho ne esperienza ne attrazione verso i ccd raffreddati. Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me