Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Novembre 2012 ore 18:04
Brava Ceci, la presenza delle persone che spesso sono un elemento di disturbo, permette di percepire la dimensione di questo magico luogo, un'interpretazione diversa di un luogo molto fotografato. Ciao. |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 12:32
sei gentile, sono lieta che piaccia. Ceci |
| inviato il 26 Novembre 2012 ore 17:39
Questo dialogo è per lo meno surreale |
user612 | inviato il 25 Marzo 2013 ore 20:46
Bello il gioco di luci e ombre. Giorgio |
| inviato il 26 Marzo 2013 ore 20:44
Lieta che che ti piaccia. Cecilia |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 12:04
bella anche questa!!! Clara |
| inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:57
Grazie Clara. Cecilia |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 1:13
Dell'Antelope questa è sicuramente quella che a me piace di più in assoluto, la presenza delle persone, raggruppate, inginocchiate e lambite da quelle tenue lingue di luce gli conferisce un atmosfera misteriosa e affascinante. Bellissima!!! ciao Ras. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 12:22
Grazie, grazie Ras.. non sai quanto mi fa piacere che sia apprezzato il mio tentativo di rappresentare questo bellissimo angolo di mondo, con una visione più ampia e reale, senza perdere quell'atmosfera che gli è propria. A me , tendenzialmente, piace lasciare gli elementi umani anche se si corre il rischio che diventino disturbo. Buona luce Cecilia |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:31
Bella luce, bellissima atmosfera. La presenza umana, in questa ripresa, non disturba affatto ma anzi, IMHO, arricchisce la foto. perché gli "apprendisti" fotografi vengono a loro volta fotografati e così da soggetti che fotografano si "trasformano" in oggetti della ripresa fotografica. Saluti Koda. P.S. Tornerò presto !. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 17:25
Grazie Koda, del bel commento e lieta di trovare condivisione sull'argomento presenze umane .. a mio modo di vedere servivano a restituire la reale dimensione al Canyon ma poi, anche il gesto ripreso, ha assunto un suo, autonomo, significato. Cecilia |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 2:56
molto molto molto bella! mi piace un sacco perché è diversa dalle solite foto "rosse" che solitamente escono da questi posti, questo nero e arancione mi piace molto di più, capisco il voler immortalare la presenza umana ma almeno una versione "da cartolina" ci sarebbe stata |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 18:34
Hai ragione Francesco Luca ma purtroppo sono molti i gruppi di visitatori che entrano ad ogni ora e quelle "buone" per le foto sono solo 2: 11.00 -13.00.. dopo di che, la luce non penetra più nel Canyon e gli effetti cromatici caldi delle rocce si "spengono". Non sai che fatica ottenere uno scatto con poche persone . Credo sia per questo che la maggior parte dei fotografi preferisce riprendere dei particolari. Cecilia |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 1:02
ah ho capito, comunque ripeto, foto molto bella :) |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:25
Immagine bellissima con ottima la gestione dei tempi in una situazione luci/ombre tutt'altro che semplice!Complimenti,ciao Andrea! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:32
molto ben strutturata come immagine. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:52
Grazie Andrea, effettivamente il rischio di "bruciare" è concreto. Cecilia |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 19:09
ottimo composizione, che si distingue anche dalle consuete rappresentazioni di questo luogo secolare e magico... bellissima la luce.. complimenti ceci ! |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:06
Eccellente lavoro. Raffaele |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 19:51
Grazie @jamesdouglasmor e Raffaele, come ho già avuto modo di dire, il mio sigma 8-16, ha fatto un buon lavoro. Le due immagini che ho postato dell'Antelope Canyon, hanno colori diversi perchè rappresentano due momenti diversi: in questa che avete commentato, la luce penetra ma non si diffonde e quindi le pareti sono spente, nell'altra invece, la luce le "accende" . E' un luogo dove rimanere incantati e farsi sorprendere dalla bellezza della natura. Grazie della Vs attenzione. Cecilia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |