Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:02
Bellissima composizione, grande dettaglio e colori stupendi, tanti complimenti Claudio Ciao Carlo |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:41
bello scatto molto dettagliato |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:45
Ti ringrazio moltissimo Carlo per il tuo commento, che coglie con esattezza gli aspetti a cui ho prestato maggiore attenzione, cioè proprio la composizione dell'insieme (primo scatto con soggetto arretrato rispetto al secondo con taglio diagonale per dare maggiore dinamicità all'insieme), colori saturi e contrasti per far risaltare il soggetto rispetto agli scogli (prestando massima attenzione ad ottenere le stesse tonalità nei due scatti) ecc. Un salutone, Claudio |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:47
Grazie Silvio per passaggio e gradito commento; ciao Claudio |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:14
Lodevole intento quello d curare la composizione, e mai facile, diciamo che la foto si sarebbe giovata di un altro punto di ripresa, così dall'alto il soggetto risulta parecchio schiacciato |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 18:47
Concordo con Marco, in avifauna la composizione è migliore se si scatta alla stessa altezza del soggetto. E'un errore anche la scelta del diaframma, a f13 sei in diffrazione...con una APSC si può chiudere sino a f11 ma i risultati migliori si ottengono ad f8. Più si chiude il diaframma, più la diffrazione causa perdita di nitidezza. |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:24
Concordo pienamente con quello che dici Marco, ma in quella situazione a me interessava riprendere le due fasi successive dell'apertura delle ali e dello stacco da terra, quindi quello era l'unico pdr che avevo a disposizione, a meno di trovare tutt'altra location. Ti ringrazio comunque del consiglio e della visita, un saluto Claudio |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:27
Grazie della spiegazione e del consiglio Luigi, un saluto Claudio |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 19:49
Mi piace veramente questa galleria che hai appena iniziato!!!! Una bellissima idea ...... seguirò sicuramente!!! Complimenti, quell'attimo ... e subito dopo se ne va!!!!! senza rimpianto se colto al volo Ciao Fabrizio |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:06
Ci vorrà molta pazienza da parte tua Fabrizio … e molta fortuna da parte mia per trovarmi pronto nel posto giusto al momento giusto, vedremo; per il momento grazie, ciao Claudio |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:12
Mi piace molto l'idea ...complimenti !! ciao Patty |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:41
Grazie Patty, ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |