Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:15
interessante,bella a fuoco a destra |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:23
Dovrebbe essere l'attuatore idraulico della pala meccanica del carrello, da esso si dipartono due tubi. Qui ormai non c'erano più, in un esemplare tenuto sotto una tettoia invece erano ancora visibili assieme a degli scampoli della vernice gialla originale. Il bullone è un po' meno nitido hai ragione, la catena invece è volutamente fatta con una porzione a fuoco minima - e nonostante questo c'è del micromosso mi pare, purtroppo - per farla sfocare progressivamente a destra. Sono tutti particolari dello stesso vagoncino scavatore! Grazie dell'apprezzamento Sergio! |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:30
Ottimo particolare, ho letto la risposta a Sergio, grazie, molto interessante Claudio c |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:42
Mi fa piacere che vi siate interessati a quest'oggetto: il Parco Archeominerario di San Silvestro (così come le miniere dell'Amiata) racconta storie di vite passate nella fatica e nel sudore, che fanno parte della cultura del lavoro dell'uomo nei secoli recenti... è bello che qualcuno se ne interessi e che la conoscenza si tramandi! Grazie del passaggio e dell'apprezzamento anche a te Claudio! Riccardo |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 17:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bello! Personalmente, vorrei ulteriormente Punch saturazione, ma questo è molto personale e il modo in cui è l'immagine è per me il piacere 100% di guardare! Very nice! Personally, I would further punch saturation but this is very personal and the way it is the image is to me 100% pleasure to watch! |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 18:23
I'll surely try a more saturated version too Nico, thanks for the precious suggestion! I post produced this composition on a quite bad and over saturated monitor, so I was afraid to exaggerate with colors and find a bad result, looking on a good screen afterwards! I'm so glad you appreciated the shot, thank you so much for visiting, kind regards, Riccardo |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 7:49
Guardandola con il concetto di caos in testa, direi che esprime bene il concetto di entropia, di decadimento verso il disordine. Ciò che era stato pensato per essere flessibile e dinamico è diventato rigido e inerte e pian piano si disgregherà verso la polvere. Trovo che il taglio che hai dato alle immagini e la loro composizione sia molto da reportage. |
| inviato il 01 Ottobre 2018 ore 9:02
Esatto Sergio, voleva esserlo... in fondo penso che anche Chaos di Koudelka, a cui Capitanlafit ha suggerito di ispirarsi, non fosse un lavoro sulla sola composizione e l'arte che scaturiscono dal decadimento... ma che ci sia dentro anche il reportage di quel decadimento, con il racconto delle le situazioni umane dal quale è derivato! Grazie del passaggio e del bel commento! Un abbraccio, Riccardo |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:17
Bellissima. Ottima idea e perfetta realizzazione. Complimenti, un saluto, Max |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:30
Grazie Max! Sono contento che questo "tributo a Koudelka" coi dettagli del decadimento nel tempo ti sia piaciuto! Un abbraccio, Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |