JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per l'intervento e per il prezioso consiglio Pigi47. Al momento non ho questo tipo di attrezzatura e non sono molto pratico su questo tema, mi informo così potrò capire meglio!
Un Saluto Luca
user163515
inviato il 24 Settembre 2018 ore 22:43
Ciao bello scatto Peccato che hai tagliato il fiore in alto Cmq bellissima con quell' effetto bagnato
Un pezzo di cartone 30x30 sopra esso incolli della carta d'alluminio che si usa in cucina ed il gioco è fatto senza spendere danaro, poi naturalmente esistono in commercio pannellini pieghevoli di diverse misure, meglio da un lato bianco e dall'altro argentato.
Ciao Marzia, il fiore l'ho tagliato perchè ho preferito stare più vicino...effettivamente valeva la pena anche fare qualche prova a fiore intero... Per l'effetto bagnato ho usato un comune "spruzzino" Grazie del gradito passaggio e sopratutto del suggerimento
Grazie Pigi47. Direi che prima di pensare ad un acquisto provo la soluzione "fai da te" che mi hai indicato così faccio un pò di pratica. Grazie ancora Ciao Luca
Il campo delle macro è affascinante ci vuole solo molta pazienza e dell'attrezzatura adeguata poi i risultati vengono, a meno che non fai come me, mi cimento qualche volta con attrezzatura da poco, utilizzo tubi di prolunga e dei vetri russi con treppiede tutto in manuale focus, mi diverto con poco e qualche volta ottengo dei buoni risultai. Ciao Salvatore.
Ciao Salvatore, grazie per il passaggio e per avermi indicato un modo “alternativo” ... Giusto per indagare meglio potresti suggerirmi qualche obbiettivo russo? Buona serata Luca
Io ho un helios 44-4 attacco a vite m42 lo trovi a meno di 50 euro è un 58mm f2,5 puoi prendere un adattatore per la tua Nikon un anello di metallo di qualche millimetro di spessore ed una serie di tubi di prolunga sempre a pochi euri, ho utilizzato questo sistema con la D300 e mi sono divertito, ora utilizzo lo stesso materiale su corpi Olympus con buoni risultati, puoi vedere la mia galleria macro, se hai bisogno di ulteriori info puoi tranquillamente chiedere. Ciao Salvatore