Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:06
Molto Bella con un ottimo planning Complimenti Mauro Ciao Massimo |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:21
Piano piano si cerca di migliorare. Grazie Massimo. Ciao. Mauro. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:15
Ottimo lavoro, colorazione molto interessante ciao |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:21
E grazie anche per questi visita e commento. Ciao. Mauro. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:16
scatto perfetto e pulito. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:19
la 5dsR la trovo molto interessante, valutazione in contrasto con la EOS-1D X Mark II . Come ti ci trovi? |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 10:32
Ciao Marcello, grazie per il passaggio. All'inizio l'ho presa, la 5DsR, (usata) perché ero curioso di "giocare" con i 50mpx. Di solito per le foto di auto/moto utilizzo due 5D4, ma provando la 5DsR in quell'ambito, sono rimasto sorpreso e contento. In luce non ottimale, iso e recuperi che mi consentono le 5D4 sono migliori, ma se la luce è buona i 50mpx vengono fuori alla grande. Limiti della 5DsR in quel contesto, raffica e buffer. La raffica più lenta però ha, per me, un pregio. Ho più foto a fuoco (sia le 5D4 che la DsR hanno lo stesso settaggio di AF). Il buffer invece è un problema; io scatto in RAW in entrambe le schede e se le macchine/moto sono ravvicinate mi trovo limitato. Tieni presente che non ci lavoro più, grazie al cielo adesso è solo divertimento! Ciao. Mauro. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:32
Grazie Mauro, la R gran macchina, ne ho sentito parlare poco bene sui tessuti, per via della rimozione (giusta) del filtro passa basso. Io ho la D810 e non ha il filtro ma non ho mai avuto problemi, forse i 50mpx? Comparando i corpi, la D810 va in crisi di iso, fuoco e raffica rispetto alla D5 (nikon), che alla fine sono i corrispettivi Canon. Fino a quanti iso ti sei spinto senza avere grana ? |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:40
Con la DsR? 1600. Di piú non vado neppure con le 5D4. Vengo dalla pellicola, dia, dove già a 400 non andavo. Sono un fotografo "diurno"... ;-))) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |