Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 0:11
... e chi vincerà!?!?! personalmente conosco il vincitore, ma non lo dirò a nessuno! Una bella idea e ben rappresentata Ciao Fabrizio |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 0:26
La foto mi piace molto. Le macchie rosse dei papaveri fanno perfettamente da sfondo alle spighe di grano. Per quanto riguarda il vincitore Fabrizio de Andrè tutta la vita…….sono uno dei pochi ma Battisti (salvo qualche rara eccezione) non l'ho mai gradito….scusatemi.... Ciao Marco |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 0:40
Grazie Marco, per il commento alla foto e per l'esternazione del tuo pensiero; tra i due io non saprei scegliere perché le canzoni di Battisti hanno segnato la mia giovinezza, mentre De André, scoperto e apprezzato in età più matura, è il mio cantautore preferito. Un saluto, Claudio |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:28
Intendiamoci, Battisti ha interpretato canzoni cha hanno fatto epoca, ma mi ha sempre dato fastidio quel suo modo di porsi verso il pubblico, come se stesse facendo un favore a qualcuno …..Chi ha conosciuto De Andrè può dire senza esitazione che lui fosse esattamente l'opposto..( senza avere bisogno di Mogol che gli scrivesse i testi...tra l'altro….)…… Un saluto Marco |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 22:43
Concordo su De Andrè, e giustifico in parte Battisti perché ritengo che il suo atteggiamento giovanile fosse uno scudo per mascherare una certa dose di timidezza. Un saluto, Claudio. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 11:08
Grande idea ! La foto mi piace molto , poi soprattutto con il titolo hai dato il via ad un coinvolgente scambio di opinioni sui due artisti . Complimenti |
user113787 | inviato il 15 Luglio 2018 ore 12:03
Grandi l'uno e l'altro, per aspetti diversi ma ugualmente validi (sempre e solo di musica parliamo ...), ma qui a prevalere è la bellezza e la gradevolezza della foto: ottima, complimenti. Ciao, giovanni |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:25
Grazie Guido, un saluto, Claudio |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:26
Concordo Giovanni, grazie per l'apprezzamento. Ciao, Claudio |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:10
Bellissima idea ottimamente realizzata. Davvero tanti complimenti. Simone |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 21:47
Grazie Simone, un saluto Claudio |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 23:12
Che bella, bravo. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 23:54
Vedi, a volte le cose semplici ..... avrò fatto 25 scatti ai soli papaveri poi ho pensato a un soggetto diverso in primo piano .... Grazie Claudio, un caro saluto Claudio |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 9:48
Bellissima la foto così come l'associazione del titolo |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 10:05
Con questo titolo ci fai sognare e la bella realizzazione è la perfetta sintesi. Ottimi i colori Ciao Stefano |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 18:09
Flavia, Stefano, davvero grazie, i vostri commenti mi danno la conferma che il messaggio di questo scatto arriva e fa sognare; un caro saluto Claudio |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 7:51
Bella questa foto, interessante il titolo. Però io rimango legato al colore e mi ispiro a coloro i quali ci hanno preceduti nell'uso del colore. Quindi questo campo mi ricorda il campo di papaveri di Monet; da lì mi ispiro e vado. Bravo! Ciao Claudio |
| inviato il 09 Luglio 2019 ore 0:52
Penso che ogni foto che produciamo sia la sintesi inconscia del nostro vissuto, della nostra cultura, della nostra sensibilità, che a volte riusciamo a far emergere, altre volte meno: in ogni caso dovrebbero essere le foto a parlare, i titoli sono secondari, tantomeno le didascalie con le quali si cerca di dire tutto ciò che la foto non dice, e questo per non condizionare la fantasia o la capacità di interpretazione di chi le guarda. Trovo invece molto interessante la successiva interazione con l'autore. Detto questo, in genere le mie foto rappresentano semplicemente quello che si vede, non amo troppo i significati nascosti, o la falsa retorica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |