JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Una bella immagine dove però a mio avviso manca un po' di luce che si potrebbe facilmente ottenere con della carta d'alluminio incollata su un cartone. Ho l'impressione che in pp oltre a dare un pelo di luminosità ci sia da rivedere il bilanciamento del bianco.
Pigi grazie mille. In particolare apprezzo moltissimo i commenti costruttivi. Si impara un sacco... Ne approfitto per capire meglio la questiond del bianco. Perchè ti pare che i colori siano errati? La macchina non dovrebbe aver sgagliato di molto considerata la giornata luminosissima e soggetto quasi in controluce.. Poi io vado molto a memoria (sempre che non mi inganni) e più o meno direi che ci siamo... quali colori ti sembrano scorretti?
Se non ricordo male i petali del posatoio sono più sul bianco rispetto a quello che vedo. Comunque in camera RAW prendi il contagocce del bilanciamento del bianco, lo posizioni sui petali e vedi cosa ti suggerisce. Penso anche che dovrai dare un poco di luminosità ed aprire di poco le ombre per schiarire maggiormente il torace. Naturalmente questo è quanto il mio monitor mi suggerisce.
Grazie mille ancora Pigi Premesso che non è una foto che meriterebbe i sofismi... però mi chiedo, se i colori non li ho toccati e la foto è stata scattata nello stesso momento di questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2810118&l=it che in effetti ha i bianchi più rispondenti alla realtà, è normale che in controluce i colori diventino verdognoli? Per la questione ombre: ho un monitor molto luminoso, seppur settato con colormunky. Io vedo bene tutti i dettagli. Il corpo del soggetto non è luminosissimo essendo in controluce. La gamma è completa. I mezzi toni generalmente non amo toccarli.
Non mi sembra che il momento sia lo stesso. Nella foto messa a commento la libellula ha sfarfallato da un po' di tempo visto che le ali ormai sono spiegate, in più è un pieno controluce quindi la luce si è modificata rispetto al primo scatto. Probabilmente anche il lavoro di sviluppo non è identico, qualche parametro può essere variato. Insomma diversi sono i motivi per cui può essere nata una dominante il che non è la fine del mondo e si può facilmente eliminare. Io lavoro con il calibratore x rite Display Pro ed il monitor tramite Color Navigator posso regolarne la sua luminosità dove in un caso è selezionato con 110 cd con 6200K mentre nell'altro con 120cd con 5500K, ma questo non significa nulla visto che in un controluce se non si usa una luce aggiuntiva come un flash o si compensa l'esposizione il soggetto apparirà sempre leggermente in ombra. Da parte mia ho solo cercato di spiegare come vedevo l'immagine, se ho sbagliato chiedo venia.
Macchè venia. Scherzi! Son lusingata che dai retta alle mie fisime con tanta pazienza. Le spiegazioni che hai dato mi sono utilissime. Spesso nei forum le persone si sentono suscettibili....eddai! Grazie veramente infinite.