Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2012 ore 22:57
direi buona, ciao |
| inviato il 09 Novembre 2012 ore 23:11
Grazie Falena Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 23:55
Per me eccellente. Veramente bella, complimenti |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 23:56
Per me eccellente. Veramente bella, complimenti |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 0:06
Bellissima composizione! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 0:33
Ciao,la trovo davvero molto piacevole, per me ha un unico difetto,mi sembra penda parecchio verso destra...per il resto trovo i colori davvero belli,il posto stupendo ed il punto di ripresa ottimo; quella foschia tra i monti poi è davvero una chicca! Mi leveresti una curiosità? Come hai operato in post? Mi piace un sacco la resa che hai ottenuto |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 10:39
Bellissima, da guardare e riguardare. In effetti mi associo al commento sulla pandenza a destra (vedi nuvole all'incrocio delle righe dei 2/3 in alto a dx). Complimenti. Ciao. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 10:53
Grazie a tutti :-) Porcaccia...avete ragione, la pendenza mi era sfuggita, ero talmente in pendenza anch'io che mi sono disorientato Vabbè, meno male che si può raddrizzare facilmente... @ Prune, Sono 2 esposizioni diverse miscelate con livelli e maschere, x il resto nient'altro che regolazione livelli ad hoc sulle diverse zone. Fabio |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:32
Bello scatto, ci sono tutti i piani per dare un'elevata profondità di campo, il larice con quella luce cattura subito l'attenzione e guida poi lo sguardo sulle retrostanti montagne dive si apprezza la tridimensionalità evidenziata sempre dalla luce, che secondo me è un elemento forte dello scatto. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:35
Davvero una fusione da manuale,non si intravedono aloni ed i passaggi tonali sono molto naturali. Ti rinnovo i miei complimenti =) |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 13:53
bella davvero... riconosco il posto.. Parco orsiera vero? ho fatto anche io una scatto dalla stessa posizione tempo fa.. complimenti per la tecnica di fusione |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 15:12
Ottima! Colori favolosi!!Complimenti |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 15:25
Semplicemente fantastica per composizione, colori, nitidezza e profondità. Complimenti! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 15:26
Ottimo scatto Complimenti |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:13
Molto molto bella, una chicca l'alberello giallo. |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:31
Grazie a tutti! @ Maurizio: sì, è proprio il Parco dell'Orsiera, mentre andavo a "caccia" di cervi ho colto anche qualche panorama... Adesso vorrei fare un salto a vedere com'è con la neve, tu ci sei stato recentemente? Un saluto Fabio |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:36
Ottima diagonale in primo piano con il larice tono su tono. Grande profondita'e contrasto di cromie! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 21:08
Veramente bella,aspetterò la versione con la neve. Ciao Walter |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 21:26
ciao Fabio, sono stato l'altra settimana e si... c'è un bel po di neve, senz'altro lassù dove hai fatto la foto è difficile arrivare.... a presto.. magari al parco!!! |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 21:37
Bellissimo scorcio ripreso, grande profondità, sembra di poter toccare le nuvole. Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |