JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Immagine legata al GLOBALWORMINGII Project
A presto i dati tecnici, Abbiate un po' di pazienza
per chi troca la foto prima e ha voglia di commentarla, lo ringrazio in partenza, qualsiasi cosa dica.
Per i chiarimenti sarò lieto di rispondere, grazie ;-)
Intanto posso dire che fa parte del progetto GLOBALWORMINGII (genere Fantascienza) ed è la rappresentazione di un esperimento che svolgono i protagonisti della storia.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user6267
inviato il 12 Marzo 2013 ore 13:43
l' originalità ti distingue dalla massa... mi piacciono molto i lavori concettuali avanti di 1 milione di anni l'evoluzione della specie!!!
Cavolini... questo è uno dei complimenti più grandi che mi potessi fare. Grazie mille del passaggio, tra l'altro sei il primo a commentare (e a prendere in considerazione) quest'immagine. La foto originale è sfuocata e fatta male, ma quel disco (quello vicino al centro) ha fatto sì che non la eliminassi subito... è molto simile ai difetti che si vedono in un sensore quando ingrandisci esageratamente un file fatto con una lunga esposizione e mi ha fatto venire quest'idea. Ciao Raffaele. Grazie mille per il passaggio e per le parole che hai speso ;-)
Non è da tutti riuscire avedere qualcosa di interessante in uno scatto che normalmente si cestinerebbe, e in questo mi sembra che tu sia grande.Continua così, vedere le foto di questo progetto mi diverte sempre. Saluti.Nilo p.s.:che bombe sono?
user6267
inviato il 13 Marzo 2013 ore 9:37
citando una frase di una canzone di 30 anni fa dei Simple Minds (Someone somewhere in summertime) :
"Somewhere there is some place, that one million eyes can't see and somewhere there is someone, who can see what I can see " ovvero : Da qualche parte c'è un posto che un milione di occhi non riescono a vedere e da qualche parte c'è qualcuno che riesce a vedere quel che vedo io
la fotografia non è solo tecnica e competizione all' acquisto dell' obiettivo più performante è anche sentimento MrGreen