JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi trovi completamente d'accordo. Soprattutto se pensi che la parola coerenza è stata sostituita da Scilixpotix (ho dovuto usare la censura...) Per me la fotografia rimane istintiva, estemporanea e legata alle mie emozioni, alle sensazioni personali di un momento poco più lungo dell'istante che sto cercando di cogliere. La tecnica e la PP servono per non farsi cogliere impreparati allo scatto e per enfatizzare il concetto che vorrei esprimere (di solito prima di scattare so già se la foto subirà ritocchi o no). Bel post Felux!
“ Felux69: ogni fotografo ha il suo modo di "vedere" il mondo... a prescindere dalla tecnica e dalla post , l' originalità e lo strappo alle regole fanno delle mie fotografie il mio marchio di fabbrica... e voglio continuare sulla mia strada... perchè la coerenza è una qualità che pochi sanno mantenere negli anni... „
Giusto per carità...e che molte volte si confonde la coerenza con l'ottusità e la presuntuosa ostinazione che la prorpia via sia bella, buona o gradevole. Percui...si, continuare con la prorpia visione, anche perchè è innata e viscerale, se c'è, e non ha bisogno di essere assecondata perchè vien fuori ogni volta da sola, ma anche essere elastici percui non fossilizzarsi su certe scelte o certe prese di posizioni che non solo non fanno crescere ma al contrario fanno regredire il fotografo, e l'essere umano in genere, ad uno stadio di "rana nel piccolo stagno stagnetto". Immagino sia superfluo, ma puntualizzo, non è certo riferito a te, ma in generale. O meglio a gente che conosco. Ciao LC
user6267
inviato il 20 Marzo 2013 ore 8:19
Grazie dei passaggi ragazzi... Un argomento che non ha smosso le coscienze di nessuno a quanto pare... Ma me ne può fregare di meno... Condivido il vostro pensiero... A presto Ciao
Ciao Raffaele, leggo solo ora ed intervengo. Non credo però che l'argomento che hai proposto sia poco interessante anzi...tutt'altro. La verità invece è che è molto complicato intervenire su un tema così profondo che attiene la coscienza dell'uomo. Nella fotografia come nella vita bisogna essere o non essere coerenti? È poi ...la coerenza paga? L'esperienza ci offre situazioni pro e contrarie. Gli eccessi fanno male. Essere troppo coerenti é presunzione. Immagina la Kodak ha chiuso battenti e c'é chi si ostina ancora a dire che la pellicola è migliore del digitale...Essere del tutto incoerenti anche questo crea problemi e danni.......tutti quelli che rincorrono le mode senza trovare una propria dimensione. Come al solito la virtù sta nel mezzo, nell'equilibrio, anzi equilibratezza (scusa la cacofonia) con cui si affronta la vita e le sue situazioni. Saluti Vincenzo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.