JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' una delle più antiche manifestazioni del misticismo orientale e ha come scopo l'ascesa spirituale dell'essere a Dio attraverso il moto rotatorio che è proprio dei fenomeni naturali (il moto dei pianeti, la ciclicità delle stagioni ecc.). Sembra effettivamente che i dervisci raggiungano uno stato di trance mistica dovuto sia alla rotazione che al ritmo ipnotico della musica che accompagna la loro danza. Indossano una veste bianca che ricorda un sudario e un alto cappello che ricorda la pietra tombale. La loro danza rotatoria (sempre in senso antiorario) li porta al distacco dello spirito dal corpo.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user137840
inviato il 16 Giugno 2018 ore 22:33
bellissima l'espressione estasiata. mi fa pensare ai derviches tourneurs che giran sulle spine dorsali e giran tutti intorno alla stanza di F.Battiato. By Buonaluce
Bravo...hai azzeccato in pieno Grazie del passaggio
user137840
inviato il 16 Giugno 2018 ore 23:29
...non so se sia vero ma dicono che ad un certo punto entrano in trance, un momento di assoluta astrazione dalla realtà circostante. tu che hai vissuto questa esperienza dal vivo, ce ne sai parlare? dalla espressione sembrerebbe di si. By
E' una delle più antiche manifestazioni del misticismo orientale e ha come scopo l'ascesa spirituale dell'essere a Dio attraverso il moto rotatorio che è proprio dei fenomeni naturali (il moto dei pianeti, la ciclicità delle stagioni ecc.). Sembra effettivamente che i dervisci raggiungano uno stato di trance mistica dovuto sia alla rotazione che al ritmo ipnotico della musica che accompagna la loro danza. Indossano una veste bianca che ricorda un sudario e un alto cappello che ricorda la pietra tombale. La loro danza rotatoria (sempre in senso antiorario) li porta al distacco dello spirito dal corpo.
...Battiato è un Sufi.... o quantomeno di ispirazione Sufi. Rumi o Mevlana fondatore della confratenita o tariqua dei dervisci rotanti...andate a leggere qualche cosa di questo grande "illuminato" e capirete che il misticismo anche se viene da sponde che ci pongono lontane è sempre universale e tocca il cuore di tutti.
per credere, provate il ballo sufi dove lo praticano, e come ripete spesso nelle sue poesie Mevlana:
Confermo tutto quello che hai scritto Stecere e mi unisco al racconto giustissimo di RobBot... vi posso assicurare che è veramente così. È una danza liberatoria e allo stesso tempo travolgente... come un soffio. Alcune volte viene accompagnata dalla musica celtica. È un piacere "mistico" vedere questa foto! Molto.. ma molto bella! Tanti auguri!
Cinzia prov. Venezia ....c'e Un posto dove lo praticano da quelle parti... lo conosci? Magari lo pratichi visto il tipo di risposta
user169128
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 19:13
Rob pratico yoga da 24 anni e di conseguenza anche la danza sema^... a Noale con l'Associazione Yogarmonia. Scusami Stefano se ti ho rubato un po' del tuo spazio per queste info Complimenti ancora per aver catturato un bellissimo momento...
Non avevo dubbi avevo già capito tutto dal tipo di risposta :fwink ...martedì o giovedì ? Un giorno o l'altro ci salutiamo magari in oasi. Scusate L 'OT
Tranquilli...anzi sono lieto di essere stato il mezzo di un potenziale incontro...parafrasando Dante:"Galeotta fù la foto e chi la scattò" Un caro saluto ad entrambi