Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:33
Ciao Alberto, io preferisco questa. La ripresa dal basso per me rende più efficace la composizione. Ciao, Marco |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 20:36
Grazie per aver espresso il tuo parere, Marco! Ciao, Alberto |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 20:44
Complimenti Alberto, se devo necessariamente esprimere una preferenza, preferisco questa ma anche l'altra è molto bella! Ciao, Paolo |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 20:46
Grazie Paolo per il gentile riscontro! Buona serata, Alberto |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 21:10
Bellissima Alberto Ciao Elio |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 21:20
Ciao Alberto, belle entrambe ma questa mi trasmette qualcosa di più "poetico". Mi piace quel controluce che mostra l'anima di quei fiori e nello stesso tempo quelle "perle" di sudore che corrono via. Ma la cosa che più mi ha colpito è come all'apparenza uno sia più, diciamo, vigoroso dell'altro quasi a voler fare da guardia del corpo, proteggerlo e rassicurarlo, nell'intimità, vedi le loro ombre, questi siano molto vicini e nessuno supera l'altro. Il più energico fa un passo indietro per dimostrare che nell'amore nessuno deve prevalere sull'altro. E tutto questo rende la vita, lunga o breve che sia, un paradiso senza che tutto il caos che ruota loro attorno possa alterare il loro stato. Come al solito lettura tutta mia generata dalla delicatezza di quelle ombre. Ric |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 21:31
ma guarda Alberto,onestamente,anche guardando le mie di foto,questa idea dei crochi nell'acqua la boccio, non so mi sembra un gran casino,troppo dipersivo,troppa confusione e poca pulizia. secondo me è l'inquadratura troppo alta e comunque lo scorrere dell'acqua io non lo percepisco in questa ,forse tempo di scatto troppo lungo. mancano circa due mesi a ferragosto, cosa dici due papaveri o una margherita al posto dei crochi li mettiamo? ciao |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 22:16
Grazie per il passaggio, Elio! Ric, mi è piaciuto molto leggere la tua interpretazione, basata su un'attenta analisi dei due fiori, delle loro proporzioni e delle loro ombre; ci hai visto un messaggio di "solidarietà" che ho molto apprezzato, grazie! Simo, questo soggetto mi aveva "rapito": mi sembrava eccezionale sul campo, ma onestamente sul PC non "spacca"! Purtroppo quell'acqua in controluce, nonostante il lungo tempo di esposizione, ha creato una sorta di "effetto rumore" che non dona alla foto quella morbidezza che avrei voluto. Un'inquadratura più bassa non era possibile (avrei dovuto letteralmente coricarmi nell'acqua! ), almeno per me... Allora quasi quasi è meglio l'altra, che ha un pdr decisamente più alto e svela il cuore giallo dei crochi, che sembrano ricambiare lo sguardo. Alla fine ne è valsa comunque la pena sperimentare qualche situazione nuova. Quest'anno niente papaveri! Nonostante sia stata una buona annata, non ero ispirato, per cui non ho scattato neanche una foto... Mi dispiace, dovrò rovistare ancora nella dispensa! Ciao, Alberto. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:31
buongiorno Alberto, belle entrambe, ma preferisco questa e sottoscrivo la raffinata interpretazione di Riccardo Michele |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:48
Grazie per la visita e per aver espresso la tua preferenza, Michele! Utili per me pareri come questi; il soggetto era affascinante, ma il contesto, ostico! Ciao, Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |