Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 7:10
Bella, sensuale ed elegante,molto bella l illuminazione che le hai dato,la pp e il viraggio, complimenti Marco |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 9:23
Hai scelto una situazione non propriamente semplice da gestire con l'illuminazione utilizzata, ed ottenuto un bel risultato. Se accetti qualche innocente osservazione, nello spirito dello scambio di opinioni e tanto per contrastare un po' coloro che spesso leggo nei commenti in diverse tue altre foto che vorrebbero relegare le tue capacità ed i tuoi meriti assegnandoli esclusivamente alle ottiche utilizzate ed alla tecnica della PP, senza rendersi conto che queste componenti sono solo una parte degli strumenti, e non certo la più preponderante, che portano ad un risultato finito gradevole, ma che senza la consapevolezza che la fotografia è fatta di luce e quindi della sua perfetta gestione da soli, ottica e PP, non possono farcela. Per tornare alla foto, detto in senso pragmatico e quindi parlo anche io di tecnica: Non mi piace molto la caduta di luce sulle gambe della modella, poco si accorda con il piano pavimentato in basso della foto più illuminato, e sembra a mio parere che la caduta di luce sulle gambe contrasti eccessivamente con la luce presente sulla punta del piede. Anche l'ombra quasi netta tra il ventre ed il seno a mio parere si percepisce quasi come una "ferita" che contrasta con quella ben attenuata nel viso e del collo. Forse facendo girare lievemente il busto verso la fonte di luce soft si sarebbe potuto ridimensionare il problema diminuendone la presenza. Così come si presenta ora a me sembra un po' troppo isolata per trovarsi in un punto importante della foto penso meriti più attenzione. Un caro saluto, vado al lavoro. Baldassarre |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 12:32
bellissima mi piace proprio tanto... personalmente avrei solo lasciato pochissima aria in più nella parte alta, ma resta uno scatto molto molto bello complimenti per come hai gestito la luce, un saluto Tiziano |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 23:04
Eccomi di ritorno dal lavoro :) Ciao Marco, sono contento che hai apprezzato quanto ti ho segnalato senza "prendere di spunto" è lodevole e qui dentro non è da tutti accettare opinioni differenti o che solo si discostano anche se di poco dalle proprie, anche se queste vengono espresse con intenzione costruttiva. Ho rivisto la tua foto con tutta l'attenzione che merita, in particolare quando per realizzarla si parte da un'idea e si cerca di esprimerla al meglio come nel tuo caso. Io credo che solo far girare lievemente la modella non sia la soluzione definitiva ma sicuramente va ad influenzare positivamente l'area in ombra accanto al seno e tutta la metà alta della foto, che a mio parere risponde pienamente alla tua idea di dare importanza alle ombre, c'è un bel modellato sulle braccia, sulle spalle che crea volume. Al massimo avrei cercato di valorizzare di più i capelli per una loro migliore leggibilità. Mentre per evitare la caduta di luce sulle gambe probabilmente ti poteva essere utile un softbox più grande che generi una luce ancor più avvolgente sul soggetto e allo stesso tempo rispetti la tua idea di progetto sulle ombre. Oppure meglio ancora, come accennavi anche tu, un'altra luce nello schema oppure un pannello riflettente ben posizionato, magari che catturi la luce di un terzo punto flash dedicato così da non risultare molto invasivo. Comunque voglio esprimerti i miei complimenti per questa e per le altre foto nelle tue gallerie, dato che mi ero dimenticato di farlo questa mattina. Chiudo con un pensiero del tutto personale che vuole che ogni foto immaginata prima e realizzata sulla base della propria idea, raramente si può considerare una foto finita chiusa, ma piuttosto è l'espressione di un'interpretazione che al tempo stesso, oltre che descrivere il soggetto ed il messaggio che si vuole far passare, racconta anche molto del fotografo che l'ha realizzata e si presta ad infinite reinterpretazioni. Un saluto Baldassarre |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 4:06
“ …//...Personalmente credo che ogni foto, oltre che raccontare del fotografo che l'ha realizzata, sia una sorta di tappa, un passaggio, dove successi ed errori (soprattutto gli errori) contribuiscono ad arricchire il bagaglio tecnico e culturale del fotografo permettendo una crescita costante. „ Mi trovi perfettamente in sintonia, e credo che questa crescita costante basata sull'esperienza ed inevitabilmente anche sugli errori, sia una delle cose belle della fotografia, che potenzialmente ci può traghettare in una dimensione di piena consapevolezza tecnica, liberando al contempo spazio per la parte espressiva che ognuno, a suo modo possiede. Anche io non ero quasi mai pienamente soddisfatto dei miei scatti progettati, i cui risultati li ho sempre considerati come te una "tappa" accettabile, oppure come un compromesso con quello che mi ero prefisso di fare, spesso perché il progetto era piuttosto onirico ed impossibile da realizzare, altre volte perché il livello raggiunto pur discostandosi dal progetto iniziale era comunque un risultato che mi piaceva conservare e non buttare via, magari per tornarci sopra in un altro momento. Altre volte, più raramente, si riusciva a "carpire l'anima" del soggetto, nel senso della scelta della migliore illuminazione e del miglior punto di ripresa possibile per quella data foto, che ne esprimesse l'essenza, e quando questo accadeva ripagava in termini di gratificazione personale, in un solo fotogramma di tutti gli errori commessi in precedenza. E' stato un piacere anche per me scambiare qualche opinione con te e scoprire la sintonia d'intenti in relazione alla fotografia :) Un saluto Baldassarre |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 20:46
In parte concordo conBaldassarre, la forte dinamica di luci e ombre sulla modella si accorda poco con la luce morbida di un tramonto fra gli alberi. Comunque bello scatto!! Che luce avevi? Softbox con flash? |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 20:50
Si Riccardo,octabox con speedlight però non era il tramonto,era il primo pomeriggio |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 7:55
Molto bella Marco complimenti |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:45
Ti ringrazio Fabio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |