JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao paolo, grazie del passaggio. Ma non ho capito alcuni appunti: 1. Poco fuoco: la vedi poco nitida? A me sembra a fuoco in modo corretto. 2. Sporco dietro: Intendo lo sfondo ha degli elementi di disturbo? Purtroppo ero in punta di piedi dietro alla rete, e non avevo molto margine di movimento per spostarmi. Non avevo l'accredito e quindi non ero in pista. 3. Il fatto che in quel punto si usa 1/1000 non concordo. Il tempo di scatto è la conseguenza dell'apertura del diaframma scelta (la massima consentita dall'obiettivo), utilizzata per staccare la macchina dallo sfondo e per far sparire la rete che avevo davanti. Inoltre non vedo come un punto del circuito possa "richiedere" un tempo di scatto fisso. 4. Purtroppo i 200mm sono la focale più lunga a mia disposizione. Su questo punto concordo in pieno, che avendo avuo a disposizione un 300mm o addirittura un 400mm avrei potuto ottenere qualcosa di diverso.
Spero di averto offeso o irritato con questo messaggio, ma vorrei solo capire gli errori che hai visto nella foto per poter migliorare.
Ciao Pupazz la foto anche al 100% sembra poco nitida puo' darsi che a 1/2000 F4,8 la profondita' di campo sia poca e il muso sia a fuoco e dietro meno. Li fino a qualche tempo fa c'era un bel buco, anzi due uno alto ed uno basso, la posizione era ottima e ti garantisco che 1/1000 era ideale, poi un'altra persona poteva usare 1/500 oppure 1/20 ma la foto che serviva a me sul cordolo era 1/1000. Si la rete ha rovinato i famosi buchi e creato qualche problema. Il tempo di scatto logicamente non e' sempre uguale pero' esistono delle regole di sicurezza quando si lavora io mi attacco a quelle. Poi ci sono dei momenti dove scatti ad 1/80 e la persona per la quale lavori ti dice: non va bene perche' si scartano troppe foto. Ognuno ha un suo pensiero chi si diverte ha piu' campo libero chi lavora ha delle regole di sicurezza da rispettare. Pupazz anche a 200mm hai ottenuto una bella foto non ho detto il contrario solo poco nitida.